Informazioni sulla funzione rete, Parametri regolabili 55, Punti concernenti le regolazioni di – Pioneer DEH-P9600MP Manuale d'uso

Pagina 55: Rete 55, Regolazione dellaudio, Parametri regolabili, Punti concernenti le regolazioni di rete

Advertising
background image

Informazioni sulla funzione

rete

La funzione rete consente di suddividere il se-

gnale audio in bande di frequenza differenzia-

te e di riprodurre ciascuna banda tramite

unità altoparlanti separate.

È quindi possibile eseguire regolazioni di pre-

cisione per la banda di frequenza riprodotta

(con un filtro passa basso o un filtro passa

alto), il livello, la fase e gli altri parametri, in

modo che corrispondano alle caratteristiche

di ciascuna unità altoparlante.

Parametri regolabili

La funzione rete consente la regolazione dei

parametri riportati di seguito. Eseguire le rego-

lazioni in base alla banda di frequenza ripro-

dotta e alle caratteristiche di ciascuna unità

altoparlante collegata.

Banda frequenza riprodotta

Passo

Pendenza
(dB/ott.)

Frequenza

(Hz)

Livello

Livello

(dB)

Frequenza limite di
LPF (filtro passa bassi)

Frequenza limite di
HPF (filtro passa alti)

Banda di frequenza riprodotta

La regolazione della frequenza di taglio

dellHPF (filtro passa alto) o del LPF (filtro

passa basso) consente di impostare la banda

di frequenza riprodotta per ciascuna unità al-

toparlante.

! Il filtro HPF taglia le frequenze (basse) al di

sotto della frequenza impostata, lasciando

inalterate le frequenze alte.

! Il filtro LPF taglia le frequenze (alte) al di

sopra della frequenza impostata, lasciando

inalterate le frequenze basse.

Livello

È possibile correggere la differenza nei livelli

riprodotti tra le unità altoparlanti.

Pendenza

La regolazione della pendenza HPF/LPF (pen-

denza di attenuazione del filtro) consente di re-

golare la continuità del suono tra le unità

altoparlanti.

! La pendenza indica il numero di decibel

(dB) per cui il segnale viene attenuato

quando la frequenza diventa più alta (o più

bassa) di unottava (Unità: dB per ottava).

Tanto più elevata la pendenza, tanto più il

segnale viene attenuato.

Fase

È possibile commutare la fase (normale, inver-

sa) per il segnale in ingresso di ciascuna unità

altoparlante. Se la continuità del suono tra gli

altoparlanti risulta imprecisa, provare a com-

mutare la fase. In questo modo si può miglio-

rare la continuità del suono tra gli altoparlanti.

Punti concernenti le

regolazioni di rete

Regolazione della frequenza di taglio

! Con laltoparlante di gamma bassa installa-

to nel vano posteriore, se si imposta la fre-

quenza di taglio Low LPF su un valore alto,

i suoni bassi risultano separati in modo da

dare limpressione di provenire dalla parte

posteriore. Si consiglia di impostare la fre-

quenza di taglio Low LPF su 100 Hz o un

valore inferiore.

Regolazione dellaudio

It

55

Sezione

Italiano

09

Advertising