Pioneer SC-LX57-S Manuale d'uso
Pagina 102

102
12
I menu System Setup e Other Setup
Parental Lock
Consente di impostare restrizioni all’uso di Internet. Impostare anche il password richiesto dalle restrizioni
all’uso.
! Al momento della spedizione dalla fabbrica, il password è “0000”.
Importante
Se l’ingresso INTERNET RADIO o FAVORITES è scelto, le impostazioni fatte qui non entrano in uso.
1 Scegliere ‘Parental Lock’ dal menu Network Setup.
2 Digitare il password.
Usare
i/j per scegliere un carattere, k/l per determinare la posizione e ENTER per confermare la scelta
fatta.
3 Consente di attivare o disattivare Parental Lock.
! OFF – L’accesso ad Internet non è limitato.
! ON – L’accesso ad Internet è limitato.
4 Per cambiare il password, scegliere Change Password.
In tal caso, la procedura torna alla fase 2.
Impostazione del numero di porta
Con questo ricevitore è possibile ricevere segnale da fino a 5 porte al massimo.
1 Scegliere ‘Port Number Setting’ dal menu Network Setup.
2 Scegliere il numero di porta da modificare.
3 Digitare il numero di porta.
! Usare i/j per scegliere un carattere, k/l per determinare la posizione e ENTER per confermare la scelta
fatta.
! Non è possibile usare più volte lo stesso numero di porta.
4 Per c ambiare altri numeri di porta, ripetere le operazioni 2 e 3.
Nota
! Raccomandiamo di usare il numero di porta 00023 o un valore fra 49152 e 65535.
! Se il numero di porta viene cambiato, le comunicazioni di rete fra il ricevitore ed AVNavigator non sono più
possibili. In tal caso, fare clic su Settings del menu delle funzioni di AVNavigator, scegliere la scheda IP
Address ed introdurre uno dei numeri di porta fissati sul ricevitore in modo da permettere la comunicazione
con AVNavigator.
Controllo delle informazioni di rete
È possibile verificare le seguenti voci legate alla rete in uso.
! IP Address – Controllo dell’indirizzo IP del ricevitore.
! MAC Address – Controllo dell’indirizzo MAC del ricevitore.
! Friendly Name –
Friendly Name
a
pagina 101
.
1 Premere
del telecomando, poi premere HOME MENU.
Sullo schermo del televisore appare un interfaccia grafico (GUI). Utilizzare
i/j e ENTER per passare da una
schermata all’altra e selezionare le voci di menu. Premere RETURN per uscire dal menu attuale.
2 Scegliere ‘Network Information’ da Home Menu.
Visualizzare le impostazioni di voci di rete.
Menu Other Setup
Il menu Other Setup consente di effettuare impostazioni personalizzate in base alla modalità d’uso del ricevitore.
1 Premere
del telecomando, poi premere HOME MENU.
Sullo schermo del televisore appare un interfaccia grafico (GUI). Utilizzare
i/j/k/l e ENTER per passare da
una schermata all’altra e selezionare le voci di menu. Premere RETURN per uscire dal menu attuale.
2 Scegliere ‘System Setup’ da Home Menu.
3 Selezionare ‘Other Setup’, quindi premere ENTER.
4 Selezionare l’impostazione da modificare.
Se l’operazione viene effettuata per la prima volta, si consiglia di modificare queste impostazioni nell’ordine
indicato:
! Auto Power Down – Imposta il ricevitore in modo che si spenga se non usato (
pagina 102
).
! Volume Setup – Imposta le operazioni legate al volume di questo ricevitore (
pagina 103
).
! Remote Control Mode Setup – Imposta la modalità di telecomando del ricevitore (
pagina 103
).
! Software Update – Consente di aggiornare il software del ricevitore e di controllarne la versione (
pagina
103
).
! ZONE Setup – Viene usato per fare impostazioni legate alla zona secondaria (
pagina 104
).
! On Screen Display Setup – Determina se visualizzare o meno lo status del display a ricevitore in uso (
pagina
104
).
! Play ZONE Setup – Scegliere la zona di riproduzione dell’audio da dispositivi della rete di casa propria
(
pagina 104
).
! Maintenance Mode – Viene usato per ottenere manutenzione da un ingegnere di servizio o installatore
Pioneer (
pagina 105
).
5 Effettuare le regolazioni necessarie per ogni impostazione, premendo RETURN come
conferma dopo ogni schermata.
Auto Power Down
Il ricevitore può essere impostato per spegnersi da solo se non viene usato per un certo periodo e non riceve
alcun segnale audio o video. Se ZONE 2, ZONE 3 o HDZONE sono in uso, possono venire spente, ma esse si spen-
gono automaticamente dopo il periodo qui impostato anche se si riceve segnale o vengono fatte operazioni.
È possibile impostare tempi differenti per la zona principale, ZONE 2, ZONE 3 e HDZONE.
1 Scegliere ‘Auto Power Down’ dal menu Other Setup.
2 Scegliere la zona da impostare ed impostare il periodo dopo il quale l’apparecchio si
spegne.
! MAIN – Il tempo può essere scelto fra “15 min”, “30 min”, “60 min” e “OFF”. L’apparecchio si spegne dopo
che non c’è stato segnale o un comando per il periodo scelto.
! ZONE 2 – Il tempo può essere scelto fra “30 min”, “1 hour”, “3 hours”, “6 hours”, “9 hours” e “OFF”.
L’apparecchio si spegne dopo il periodo scelto.
! ZONE 3 – Il tempo può essere scelto fra “30 min”, “1 hour”, “3 hours”, “6 hours”, “9 hours” e “OFF”.
L’apparecchio si spegne dopo il periodo scelto.
! HDZONE – Il tempo può essere scelto fra “30 min”, “1 hour”, “3 hours”, “6 hours”, “9 hours” e “OFF”.
L’apparecchio si spegne dopo il periodo scelto.
Nota
A seconda dei dispositivi collegati, la funzione Auto Power Down può non funzionare normalmente a causa di
rumore eccessivo o altro.