Informazioni supplementari sul, Formato mp3 45, Formato wma 45 – Pioneer DEH-P3600MPB Manuale d'uso
Pagina 45: Informazioni supplementari, Informazioni supplementari sul formato mp3, Informazioni supplementari sul formato wma

e CD-RW. È possibile riprodurre registrazio-
ni su disco compatibili con il livello 1 e il li-
vello 2 dello standard ISO9660 e con il file
system Romeo e Joliet.
! È possibile riprodurre dischi registrati com-
patibili multi-sessione.
! I file MP3/WMA/WAV non sono compatibili
con il trasferimento dati scrittura a pac-
chetti.
! Il numero massimo di caratteri che è possi-
bile visualizzare per un nome file, inclusa
lestensione (.mp3, .wma o .wav), è 64 ca-
ratteri, a partire dal primo carattere.
! Il numero massimo di caratteri che è possi-
bile visualizzare per un nome cartella è 64
caratteri.
! Nel caso di file registrati utilizzando il file
system Romeo e Joliet, è possibile visualiz-
zare solo i primi 64 caratteri.
! Quando si riproducono dischi con file
MP3/WMA/WAV e dati audio (CD-DA)
come CD-EXTRA e CD MODALITÀ MISTA, è
possibile riprodurre entrambi i tipi solo al-
ternando tra la modalità MP3/WMA/WAV e
CD-DA.
! La sequenza di selezione delle cartelle per
la riproduzione e le altre operazioni corri-
sponde alla sequenza di scrittura utilizzata
dal software di scrittura. Per questo motivo,
la sequenza prevista per la riproduzione po-
trebbe non coincidere con la sequenza di
riproduzione effettiva. Tuttavia, sono dispo-
nibili anche alcuni software di scrittura che
consentono di impostare lordine di ripro-
duzione.
Importante
! Quando si assegnano nomi ai file MP3/WMA/
WAV, aggiungere lestensione file corrispon-
dente (.mp3, .wma o .wav).
! Questa unità riproduce file con estensione
nome file (.mp3, .wma or .wav) come file MP3/
WMA/WAV. Per prevenire rumori e malfunzio-
namenti, non utilizzare queste estensioni per
file diversi dai file MP3/WMA/WAV.
Informazioni supplementari sul
formato MP3
! I file sono compatibili con i formati tag ID3
Ver. 1.0, 1.1, 2.2, 2.3 e 2.4 per la visualizza-
zione dellalbum (titolo del disco), del
brano (titolo del brano) e dellartista (artista
del brano).
! La funzione di enfatizzazione è valida solo
quando vengono riprodotti file MP3 con fre-
quenze di 32, 44,1 e 48 kHz. (È possibile ri-
produrre frequenze di campionamento di
16, 22,05, 24, 32, 44,1 e 48 kHz.)
! Non è supportata la compatibilità con la
lista di riproduzione m3u.
! Non è supportata la compatibilità con il for-
mato MP3i (MP3 interattivo) o mp3 PRO.
! La qualità audio dei file MP3 generalmente
è direttamente proporzionale alla velocità
in bit. Questa unità può riprodurre registra-
zioni con velocità in bit comprese tra 8 e
320 kbps, ma per fruire di una qualità
audio soddisfacente, si consiglia di utilizza-
re esclusivamente dischi registrati con ve-
locità in bit di almeno 128 kbps.
Informazioni supplementari sul
formato WMA
! È possibile riprodurre file WMAesclusiva-
mente con frequenze di 32, 44,1 e 48 kHz.
! La qualità audio dei file WMAgeneralmen-
te è direttamente proporzionale alla velo-
cità in bit. Questa unità può riprodurre
registrazioni con velocità in bit comprese
tra 48 e 320 kbps (CBR) o tra 48 kbps e 384
kbps (VBR), ma per fruire di una qualità
audio soddisfacente, si consiglia di utilizza-
re esclusivamente dischi registrati con ve-
locità in bit alta.
Informazioni
supplementari
It
45
Appendice
Italiano