Collegamento delle unità esempio di i mpostazione, Schema di collegamento, Esempio di i mpostazione – Pioneer RS-A99 Manuale d'uso
Pagina 7: Collegamento delle unità

Esempio di i mpostazione
In questo sistema, l
’unità viene collegata a 4
canali in
1 e a 3 canali in 2.
3
8
9
a
d
c
e
f
b
4
5
6
1
2
7
7
In questo sistema, ogni unità viene collegata a
2 canali.
d
c
e
f
3
8
7
9
a
b
4
5
6
7
7
7
3 Tweeter
4 Altoparlante di gamma media
5 Altoparlante di gamma bassa
6 Subwoofer
7 Questa unità
8 Uscita di gamma alta
9 Uscita di gamma media
a Uscita di gamma bassa
b Uscita Subwoofer
c RS-P99 (venduto a parte)
d Cavo ottico
e Cavo IP-BUS
f Segnale analogico
Schema di collegamento
1
2
4
3
5
6
9
a
b
c
d
e
f
7
8
1 Cavo batteria rosso speciale
RD-228 (venduto a parte)
Dopo aver eseguito tutti gli altri collegamenti
all
’amplificatore, collegare il terminale del
cavo batteria al terminale positivo (
+) della
batteria.
2 Cavo di messa a terra (nero)
RD-228 (venduto a parte)
Collegare ad una parte metallica pulita e non
verniciata.
3 Car stereo con connettori di uscita RCA (ven-
duta a parte)
4 RS-P99 (venduto a parte)
5 Uscita esterna
Se si usa una sola spina di ingresso, non col-
legare nulla al connettore di ingresso RCA B.
6 Cavi di collegamento con spine RCA (venduti
a parte)
7 Connettore di ingresso RCA A
It
7
Sezione
03
Collegamento
delle
unità
Collegamento delle
unità