Regolazione audio, Regolazione iniziale, Altre funzioni – Pioneer KEH-P8010R Manuale d'uso

Pagina 3: Manutenzione del lettore di audiocassette

Advertising
background image

ITS (Selezione instantanea brani) .................. 33

-

Programmazione ITS (ITS)

-

Riproduzione ITS (ITS-P)

-

Cancellazione di un brano programmato

-

Cancellazione di un disco programmato

Titolo del disco ................................................ 35

-

Inserimento del titolo del disco (TITLE)

-

Selezione del disco per mezzo della lista
dei titoli dei dischi (T.LIST)

-

Visualizzazione del titolo del disco

Compressione e DBE (COMP) ...................... 37

-

Attivazione e disattivazione delle
funzioni COMP e DBE

Funzione CD TEXT (per tipi compatibili con

il sistema CD TEXT) .............................. 38

-

Commutazione della visualizzazione del
titolo

-

Scorrimento del titolo

Regolazione audio .................................. 39

Impostazione dell’equalizzatore Sound Focus

(SFEQ) .................................................... 39

-

Riguardo l’equalizzatore Sound Focus
(SFEQ)

Selezione della curva di equalizzazione .......... 40

-

Riguardo le curve di personalizzazione

Attivazione del menù dell’audio .................... 41
Funzioni del menù dell’audio .......................... 41

-

Regolazione del bilanciamento (Fad)

-

Regolazione della curva di equalizzazione
(EQ Low/EQ Mid/EQ High)

-

Regolazione di precisione della curva di
equalizzazione

-

Regolazione dei bassi (Bass)

-

Regolazione degli alti (Treble)

-

Regolazione della tonalità (Loud)

-

Uscita del subwoofer (Sub-W1)

-

Regolazione del subwoofer (Sub-W2)

-

Uscita senza dissolvenza (NonFad)

-

Regolazione del livello di uscita senza
dissolvenza (NonFad)

-

Filtro passa-alto (HPF)

-

Regolazione del livello della sorgente
(SLA)

-

Livellatore automatico del suono (ASL)

Regolazione iniziale ................................ 49

Attivazione del menù delle predisposizioni

iniziali ...................................................... 49

Funzioni del menù delle predisposizioni

iniziali ...................................................... 50

-

Modifica del passo di salto per la
sintonizzazione FM (FM)

-

Predisposizione della funzione di
precedenza DAB (DAB)

-

Attivazione della ricerca automatica PI (A-PI)

-

Predisposizione del segnale sonoro
di allarme (WARN)

-

Attivazione della modalità ausiliaria (AUX)

-

Predisposizione della luminosità (DIM)

-

Selezione della luminosità (BRIGHT)

-

Selezione del colore di illuminazione del
quadrante (ILL)

-

Predisposizione dell’uscita posteriore e del
comando del subwoofer (SW)

-

Commutazione del modo Telefonia a viva
voce (TEL 1)

-

Commutazione Silenziamento/Attenuazione
del telefono (TEL 2)

-

Commutazione del modo Standby
(attesa) telefono (TEL 2)

-

Commutazione dello schermo in
movimento (DISP)

Altre funzioni ............................................ 56

Commutazione delle indicazioni per il livello

di intrattenimento ...................................... 56

Uso della modalità della sorgente AUX .......... 56

-

Selezione della modalità della
sorgente AUX

-

Inserimento di un titolo AUX (TITLE)

Uso delle funzioni Silenziamento/

Attenuazione e Telefonia a Viva voce ...... 57

-

Funzione Silenziamento/Attenuazinone
del telefono cellulare

-

Funzione Viva voce

Uso del sintonizzatore DAB (Trasmissione

audio digitale) .......................................... 58

-

Indicazioni fornite dall’apparecchio

-

Funzionamento

-

Funzione PTY disponibili

-

Funzione dell’etichetta dinamica

Manutenzione del lettore

di audiocassette ................................ 63

Precauzioni ...................................................... 63

-

Il lettore di audiocassette

-

Le audiocassette

Pulizia delle testine .......................................... 63

Dati tecnici ................................................ 64

2

ENGLISH

ESPAÑOL

DEUTSCH

FRANÇAIS

ITALIANO

NEDERLANDS

Advertising