Regolazione dell ’audio, 02 uso dell ’unità – Pioneer DEH-4600BT Manuale d'uso
Pagina 20

3
Ruotare M.C. per selezionare la funzio-
ne.
Dopo aver effettuato la selezione, è possibile
regolare le funzioni descritte di seguito.
PLAY (riproduzione)
1 Premere M.C. per avviare la riproduzione.
STOP (arresto)
1 Premere M.C. per interrompere la riproduzione.
S.RTRV (Sound Retriever)
1 Premere M.C. per selezionare l’impostazione desi-
derata.
Per ulteriori dettagli, vedere Miglioramento dell
dio compresso e ripristino del suono completo (fun-
zione Sound Retriever) a pagina 19.
Regolazione dell
’audio
1
Premere M.C. per visualizzare il menu
principale.
2
Ruotare M.C. per modificare l
’opzione
di menu; premere per selezionare AUDIO.
3
Ruotare M.C. per selezionare la funzio-
ne audio.
Dopo aver effettuato la selezione, è possibile
regolare le funzioni audio descritte di seguito.
! FADER non è disponibile se l’impostazione
SUB.W/SUB.W è selezionata in
SP-P/O MODE. Per ulteriori dettagli, vedere
SP-P/O MODE (uscita posteriore e imposta-
zione pre-out) a pagina 25.
! SUB.W e SUB.W CTRL non sono disponibili
se l
’impostazione REAR/REAR è selezionata
in
SP-P/O MODE. Per ulteriori dettagli, ve-
dere
SP-P/O MODE (uscita posteriore e im-
postazione pre-out) a pagina 25.
! SUB.W CTRL non è disponibile se l’impo-
stazione
SUB.W è selezionata in OFF. Per
ulteriori dettagli, vedere
zione on/off del subwoofer) a pagina 20.
! SLA non è disponibile se come sorgente è
selezionata FM.
FADER (regolazione dissolvenza)
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di im-
postazione.
2 Ruotare M.C. per regolare il bilanciamento degli
altoparlanti anteriori/posteriori.
BALANCE (regolazione del bilanciamento)
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di im-
postazione.
2 Ruotare M.C. per regolare il bilanciamento dell’al-
toparlante sinistro/destro.
EQ SETTING (richiamo dell
’equalizzatore)
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di im-
postazione.
2 Ruotare M.C. per selezionare l’equalizzatore.
POWERFUL
—NATURAL—VOCAL—CUSTOM1
—CUSTOM2—FLAT—SUPER BASS
La banda di equalizzazione e il livello dell
’equaliz-
zatore possono essere personalizzati se è selezio-
nata l
’impostazione CUSTOM1 o CUSTOM2.
Se si seleziona
CUSTOM1 o CUSTOM2, comple-
tare la procedure descritta di seguito. Se si sele-
zionano altre opzioni, premere
M.C. per tornare al
display precedente.
! CUSTOM1 può essere impostato separata-
mente per ogni sorgente. Tuttavia, ognuna
delle combinazioni di seguito riportate vengo-
no impostate automaticamente agli stessi va-
lori.
! USB, iPod e APP (iPhone)
! BT AUDIO e APP (smartphone)
! CUSTOM2 è un’impostazione condivisa utiliz-
zata per tutte le sorgenti.
3 Premere M.C. per visualizzare la modalità di im-
postazione.
4 Premere M.C. per alternare le seguenti imposta-
zioni:
Banda d
’equalizzazione—Livello equalizzatore
5 Ruotare M.C. per selezionare l’impostazione desi-
derata.
Banda d
’equalizzazione: 80HZ—250HZ—800HZ
—2.5KHZ—8KHZ
Livello equalizzatore:
+6 a
–6
LOUDNESS (sonorità)
La sonorità compensa le deficienze nelle gamme
delle frequenze basse e alte a basso volume.
1 Premere M.C. per selezionare l’impostazione desi-
derata.
OFF (non attiva)
—LOW (bassa)—MID (media)—
HI (alta)
SUB.W (impostazione on/off del subwoofer)
It
20
Sezione
02
Uso dell
’unità