Regolazione dell, Audio, Regolazione di base dell – Pioneer DEH-P9800BT Manuale d'uso
Pagina 90: Audio 90, Regolazione di precisione dell, Funzioni extra, Regolazione di base dell ’audio, Regolazione di precisione dell ’audio, Regolazione dell ’audio

Regolazione di base dell
’audio
Le funzioni seguenti consentono di regolare in
modo semplice il sistema audio, in modo da
adattarlo alle caratteristiche acustiche interne
del veicolo, che variano a seconda del tipo di
veicolo.
! Richiamo delle curve d’equalizzazione
! Uso del selettore di posizione (Position)
! Regolazione delle curve d’equalizzazione
Regolazione di precisione
dell
’audio
Eseguendo le seguenti impostazioni/regolazio-
ni nell
’ordine indicato, è possibile creare in
modo agevole un campo sonoro impostato
precisamente.
! Uso del selettore di posizione (Position)
! Uso della regolazione del bilanciamento
(
Fader)
! Uso dell’uscita subwoofer (Subwoofer1)
! Regolazione delle impostazioni del subwoo-
fer (
Subwoofer2)
! Regolazione della pendenza di attenuazione
Subwoofer3)
! Impostazione del filtro passa alto per gli alto-
Front HPF,
Front HPF FREQ.)
! Impostazione del filtro passa alto per gli alto-
Rear HPF,
Rear HPF FREQ.)
! Funzione TA ed EQ automatica (allineamento
temporale automatico e equalizzazione auto-
matica)
! Richiamo delle curve d’equalizzazione
! Regolazione delle curve d’equalizzazione
! Regolazione dell’equalizzatore grafico a 16
bande (
FREQ.)
Funzioni extra
Queste funzioni risultano utili per regolare
l
’audio in modo che si adatti al sistema o alle
preferenze personali.
! Uso del suono BBE (BBE)
! Uso della compressione e della funzione
BMX (
COMP/BMX)
! Regolazione della sonorità (Loudness)
! Utilizzo del livellatore automatico del suono
(
ASL)
! Regolazione dei livelli delle sorgenti (SLA)
! Utilizzo dell’interfaccia AUI (Auditory User
AUI sound level)
Regolazione dell
’audio
It
90
Sezione
14