Pioneer VSX-529-S Manuale d'uso
Pagina 40

Ascolto del sistema
5
5
40
58
9
4
a.
L’impostazione default quando l’impostazione dell’entrata
iPod/USB
, ADAPTER, NETRADIO, M.SERVER o FAVORITE
selezionata è su ON.
b.
Quest’impostazione funziona solo con colonne sonore dual
mono codificate Dolby Digital e DTS.
c.
L’impostazione iniziale AUTO è disponibile solo per i segnali
Dolby TrueHD. Scegliere MAX o MID per segnali non Dolby
TrueHD.
d.
Non dovrebbe essere un problema utilizzare questa funzione
con la maggior parte dei dischi SACD, tuttavia se il suono
risultasse distorto, è preferibile ripristinare l’impostazione del
guadagno su 0 dB.
e.
Questa caratteristica è disponibile solo quando il display
collegato supporta la funzione di sincronizzazione automatica
audio/video (‘lip-sync’) per HDMI. Se si ritiene inadeguato il
tempo di ritardo impostato automaticamente, impostare
A.DLY
su OFF e regolare manualmente il tempo di ritardo. Per
ulteriori dettagli sulla funzione lip-sync del proprio display,
rivolgersi direttamente al fabbricante.
f.
La corrispondenza di fase è un fattore determinante per
un’adeguata riproduzione sonora. Se due forme d’onda sono
“in fase”, le creste ed i cavi corrisponderanno, dando luogo ad
una maggiore ampiezza, chiarezza e presenza del segnale
sonoro. Se una cresta d’onda incontra un cavo d’onda, il suono
sarà ‘fuori fase’ e verrà prodotta un’immagine del suono
inaffidabile.
Se il proprio subwoofer dispone di un interruttore di controllo
di fase, posizionarlo sul segno più (+) (o 0°). Tuttavia, l’effetto
che potete realmente sentire se il Phase Control è impostato su
ON
su questo ricevitore dipende dal tipo di subwoofer.
Regolare il subwoofer in modo da massimizzare l’effetto. Si
consiglia inoltre di provare ad orientare diversamente il
subwoofer o a spostarlo.
Regolare l’interruttore LPF incorporato del subwoofer sulla
posizione OFF. Se sul proprio subwoofer non è possibile
eseguire questa operazione, regolare la frequenza di taglio ad
un valore più elevato.
Se la distanza degli altoparlanti non è stata impostata
correttamente, l’effetto di Phase Control potrebbe non essere
massimizzato.
La modalità Phase Control non deve essere impostata su ON
nei seguenti casi:
– Quando è attivata la modalità PURE DIRECT.
– Se gli auricolari sono connessi.
g.
Disponibile unicamente con sorgenti a 2 canali nella modalità
DOLBY PLII MUSIC
.
h.
Solo se si ascoltano sorgenti a 2 canali in modalità NEO:6
CINEMA
e NEO:6 MUSIC.
PHASE CTRL
(Phase Control)
f
Le proprietà di Phase Control utilizzano
misure di correzione della fase per assicurasi
che la sorgente del suono arrivi nella
posizione di ascolto in fase, prevenendo
distorsioni e/o coloriture del suono.
La tecnologia Phase Control offre una
riproduzione coerente del suono attraverso
l’uso della corrispondenza di fase per
un’immagine sonora ottimale alla posizione di
ascolto. L’impostazione predefinita è
l’attivazione: consigliamo di lasciare attivata
la funzione Phase Control per tutte le sorgenti
sonore.
ON
OFF
C.WIDTH
(Larghezza centrale)
g
(Valido solo se si utilizza un altoparlante
centrale)
Distribuisce il canale centrale tra gli
altoparlanti anteriori sinistro e destro,
ampliando (impostazioni più alte) o
restringendo (impostazioni più basse) tale
canale.
Da 0 a 7
Impostazione
predefinita: 3
DIMEN
(Dimensioni)
g
Regola il bilanciamento del suono surround
dalla parte anteriore a quella posteriore,
rendendo il suono più distante (impostazione
negativa) o più vicino (impostazione positiva).
Da –3 a +3
Impostazione
predefinita: 0
PNRM.
(Panorama)
g
Amplia l’immagine stereo frontale fino a
comprendere gli altoparlanti surround per
ottenere un effetto ‘avvolgente’.
OFF
ON
C.IMG
(Immagine centrale)
h
(Valido solo se si utilizza un altoparlante
centrale)
Regola l’immagine centrale per creare un
effetto stereo più ampio per le voci. Regola
l’effetto da 0 (l’intero canale centrale è inviato
agli altoparlanti di destra e sinistra) a 10 (il
canale centrale viene inviato unicamente
all’altoparlante centrale).
Da 0 a 10
Impostazione
predefinita: 3
(NEO:6 MUSIC),
10
(NEO:6
CINEMA)
Impostazione/A cosa serve
Opzione(i)