Regolazione dell’intensità del, Suono, 27 personalizzazione delle preferenze – Pioneer AVIC-F920BT Manuale d'uso
Pagina 166: Regolazione dell ’intensità del suono

Regolazione dell
’effetto della curva
di equalizzazione predefinita
È possibile regolare l
’effetto delle curve di
equalizzazione predefinite.
Le curve di equalizzazione regolabili sono elen-
cate di seguito:
! S.Bass
! Potente
! Naturale
! Vocale
1
Visualizzare la schermata
“Impostazioni
suono AV
”.
= Per i dettagli, vedere Visualizzazione della
2
Toccare [EQ].
3
Toccare l
’equalizzatore desiderato.
4
Toccare [+] o [
–] accanto a “Sfumatura”.
p Il livello può essere regolato tra –6 e +6.
p Se si seleziona “Naturale”, il livello può es-
sere regolato tra
–4 e +6.
Regolazione delle curve di
equalizzazione
La curva di equalizzazione attualmente sele-
zionata può essere regolata come si desidera.
Le regolazioni possono essere fatte tramite un
equalizzatore grafico a 7 bande.
Differenza tra
“Pers1” e “Pers2”
! Per ogni sorgente è possibile creare una di-
versa curva personalizzata
Pers1. Se si ap-
portano modifiche quando è selezionata
una curva
S.Bass, Potente, Naturale,
Vocale, Piatto o Pers1, le impostazioni sa-
ranno memorizzate in
Pers1.
! È possibile creare una curva Pers2 comune
a tutte le sorgenti. Se vengono eseguite
delle regolazioni quando è selezionata la
curva
Pers2, la stessa curva Pers2 sarà ag-
giornata.
! Benché la curva Pers1 così regolata riman-
ga memorizzata per ognuna delle sorgenti
selezionate, le seguenti sorgenti mantengo-
no una curva in comune.
— CD, ROM, DVD-V e DivX
— AM e FM
— EXT1 e EXT2 (per AVIC-F20BT)
— AV1 e AV2
— SD e USB
! Tra iPod e USB è possibile impostare livelli
di volume diversi.
! Se si seleziona “Piatto”, non viene apporta-
ta alcuna aggiunta o correzione al suono.
Ciт и utile per controllare l
’effetto delle
curve di equalizzazione passando alternati-
vamente tra
“Piatto” e una curva di equaliz-
zazione impostata.
1
Visualizzare la schermata
“Impostazioni
suono AV
”.
= Per i dettagli, vedere Visualizzazione della
2
Toccare [EQ].
3
Toccare uno dei tasti per selezionare
una curva da utilizzare come base per la
personalizzazione.
4
Toccare [Personalizza].
5
Toccare la frequenza di cui si desidera
regolare il livello.
6
Toccare [a] o [b] per regolare il livello
della banda di equalizzazione.
Ogni volta che si tocca [a] o [b], si incremen-
ta o si riduce il livello della banda di equalizza-
zione.
Regolazione dell
’intensità del
suono
L
’intensità del suono compensa le deficienze
dei toni bassi e alti a basso volume.
It
166
Capitolo
27
Personalizzazione delle preferenze