Effettivamente misurati), Visualizzazione, Continue – Pioneer SC-LX82 Manuale d'uso
Pagina 24: Continua

24
Interpretazione dei grafici (Continua)
I tipi di display delle caratteristiche di riverbero dopo la
taratura EQ
Per “SYMMETRY” o “FRONT ALIGN”
• Il tipo di display scelto è “Pair Ch” (
). A causa delle proprietà delle varie curve EQ, impostando il
tipo di display “Each Ch” le caratteristiche di riverbero dei differenti canali non si allineano correttamente.
• Le caratteristiche di riverbero prima della taratura vengono visualizzate nella modalità “Each Ch” così che,
per paragonare le caratteristiche prima e dopo la taratura, basta portare il tipo di display prima della
taratura su “Pair Ch”. Il numero di canali prima e dopo la taratura è così uguale, permettendo il paragone.
Per “ALL CH ADJ”
• Il tipo di display scelto è “Each Ch” (
). A causa delle proprietà delle curve EQ, impostando il tipo
di display “Pair Ch” le caratteristiche di riverbero dei differenti canali non si allineano correttamente.
• Dato che il tipo di display “Each Ch” è impostato sia prima che dopo la taratura, i grafici possono venire
paragonati.
Visualizzazione delle caratteristiche di riverbero dopo la taratura EQ (valori
effettivamente misurati)
I grafici prima e dopo la taratura sono visualizzabili nella schermata di visualizzazione dei grafici delle
caratteristiche di riverbero dopo la misurazione Full Auto MCACC, ma tenere presente che il grafico delle
caratteristiche dopo la taratura visualizzato si basa solo su di una stima del riverbero dopo la taratura
MCACC. Per vedere il grafico delle caratteristiche di riverbero effettivamente misurate dopo la taratura
MCACC (e non una sua stima), misurare le caratteristiche di riverbero di nuovo dopo la taratura. Per farlo,
fare quanto segue.
1
Collegate il ricevitore al PC tramite il cavo RS-232C.
Se “Full Auto MCACC” non è mai stata fatta, fare “Full Auto MCACC” ora.
(Vedere a pagina 45 delle istruzioni per l’uso del ricevitore.)
2
Scegliere l’opzione “EQ Professional” per “Manual MCACC”, poi procedere con
“Reverb Measurement” regolato su “EQ ON”. (Vedere a pagina 113 delle
istruzioni per l’uso del ricevitore.)
Misurare le caratteristiche di riverbero della stanza dopo l’equalizzazione con il microfono nella stessa
posizione di quando “Full Auto MCACC” era stata eseguita. Le misurazioni vengono eseguite con i valori
EQ memorizzati nella memoria MCACC scelta nel ricevitore, e per questo, prima di misurare le
caratteristiche di riverbero, scegliere la memoria MCACC da misurare dopo l’equalizzazione.
3
Ricevere e salvare i dati scegliendo “Output PC” da “MCACC Data Check”.
È possibile visualizzare il grafico delle caratteristiche di riverbero effettivamente misurate dopo la
taratura EQ visualizzando il grafico Reverb e scegliendo “After”.