Telecomando, Controlli e display, Telecomando 1 – Pioneer XC-HM81-K Manuale d'uso
Pagina 7

7
Controlli e display
1
1
Telecomando
1
STANDBY/ON
Commuta il ricevitore tra standby e on (pagina 18).
2
Tasti di comando Ricevitore CD
NET STANDBY
– Commuta il ricevitore in modalità
Network Standby. Durante AirPlay o DMR, il ricevitore si
accende automaticamente.
TIMER
– Usare per impostare l’orologio o per impostare o
controllare il timer (pagina 11).
SLEEP
– Consente di modificare l’intervallo di tempo
precedente all’attivazione della modalità di riposo sul
ricevitore (30 min. – 60 min. – 90 min. – Off). E’ possibile
controllare il tempo rimanente dello sleep timer in qualsiasi
momento premendo SLEEP una volta (pagina 12).
3
Selettori di entrata
Usatelo per selezionare la sorgente di entrata a questo
ricevitore.
BT Audio
– Usare per impostare o leggere un file audio
usando la rete Bluetooth (pagina 16). (solo X-HM81 e XC-
HM81)
4
BAND
Commuta tra le bande radio AM, FM STEREO e FM MONO
(pagina 30).
5
CD DISP
Visualizzare le informazioni del disco (pagina 20).
6
Tasti di comando Ricevitore CD
TOP MENU
– Visualizza il menù principale di ogni
sorgente in entrata. Visualizza il menù Noise Cut per il
Tuner. Visualizza il menù BT menu per BT Audio.
iPod CONTROL
– Consente la commutazione tra i
comandi iPod e quelli del ricevitore (pagina 15).
SETUP
– Premere per accedere al menù di impostazione
del ricevitore (pagina 11).
RETURN
– Uscire dalla schermata del menù corrente.
7
/// (TUNE /, PRESET /), ENTER
Usare per selezionare/commutare tra le impostazioni e le
modalità di sistema e per confermare le azioni.
TUNE
/ può essere usato per trovare frequenze radio e
PRESET
/ può essere usato per selezionare stazioni
radio. (pagina 30).
8
Tasti di comando del playback
I tasti principali (, , ecc.) sono usati per comandare tutte le
funzioni dopo la loro selezione tramite i tasti di funzione di
entrata (pagina 18).
PTY
– Consente di cercare tipi di programmi RDS
(pagina 31).
RDS DISP
– Usare per visualizzare le informazioni RDS
(pagina 31).
9
Tasti Numerici
Usare per immettere il numero.
10
ENTER, CLEAR
Usare per selezionare/commutare tra le impostazioni e le
modalità di sistema.
11
OPEN/CLOSE
Usare per aprire e chiudere il vassoio del disco (pagina 18).
12
Tasti di comando del suono.
Regolare la qualità del suono (pagina 13).
13
+Favorite
Usare per aggiungere un file audio o una stazione alla
funzione Preferiti (pagina 23).
14
DIMMER
Rende il display più tenue o più luminoso. Esistono 3 livelli di
luminosità (pagina 13).
15
Tasti di comando del volume.
Usare per regolare il volume di ascolto (pagina 13).
16
MUTE
Silenzia/ripristina l’audio (pagina 13).
17
TUNER EDIT
Consente di memorizzare e assegnare un nome alle stazioni,
per poterle richiamare in seguito (pagina 30).
18
Tasti per la modalità di playback
REPEAT
– Premere per modificare le impostazioni di
riproduzione ripetuta da CD, iPod, USB, Internet Radio,
Music Server o Preferiti.
SHUFFLE
– Premere per modificare le impostazioni di
riproduzione casuale da CD, iPod, USB, Internet Radio,
Music Server o Preferiti.
PLAY MODE
– Premere per modificare la modalità di
playback tra CD e disco MP3/WMA (pagina 19).
19
FOLDER +/-
Usare per selezionare la cartella del disco MP3/WMA
(pagina 20).
STANDBY/ON
OPEN/CLOSE
NET STANDBY
SLEEP
TIMER
SOUND
P.BASS
TREBLE
BASS
DIMMER
CD DISP
BAND
BT Audio
iPod
USB
TUNER AUDIO IN
NETWORK
CD
LINE
Favorite
VOLUME
RETURN
MUTE
PTY
SETUP
TUNER EDIT
REPEAT
SHUFFLE
PLAY MODE
FOLDER
CLEAR
iPod
CONTROL
TOP
MENU
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
10
100
TU
NE
P
R
E
S
E
T
P
R
E
S
E
T
TUNE
ENTER
RDS DISP
ENTER
3
8
1
2
15
19
6
7
12
16
11
9
10
18
17
4
5
13
14