Controlli e display 04 – Pioneer VSX-1015-K Manuale d'uso
Pagina 29

Controlli e display
04
29
It
7
Tasti TV CONTROL
Questi tasti sono riservati per il controllo del televisore assegnato al
tasto
TV CONT
. Quindi se avete solo un televisore da collegare a
questo sistema, assegnare lo stesso al tasto
TV CONT
MULTI
CONTROL
. Se avete due televisori, assegnare quello principale al
tasto
TV CONT
(vedi a pagina 54 per ulteriori informazioni).
TV
Usato per accendere/spegnere la corrente della TV.
TV VOL +/-
Usato per regolare il volume della TV.
INPUT SELECT
Usato per selezionare il segnale d'ingresso della TV.
TV CH +/-
Usato per selezionare i canali.
8
Tasti di controllo del componente
I tasti principali (
,
, ecc.) sono stati usati per manovrare un
componente dopo averlo selezionato usando i tasti
MULTI
CONTROL
.
I controlli sopra questi tasti sono accessibili dopo aver selezionato il
tasto
MULTI CONTROL
corrispondente (ad esempio
DVD/LD
,
DVR/VCR
o
TV/SAT
).
TUNER DISPLAY
Cambia tra le stazioni di preselezione denominate, le frequenze
radio e le informazioni RDS (pagina 50).
MPX
Cambia tra la ricezione stereo o mono delle trasmissioni FM. Se
il segnale è debole, la commutazione a mono migliorerà la
qualità sonora (pagina 49).
AUDIO
Cambia la lingua audio o il canale nei dischi DVD.
CH RETURN
Ritorna all'ultimo canale selezionato con SAT ed alcuni
televisori.
SUBTITLE
Visualizza/cambia i sottotitoli inclusi nei DVD/videodischi
multilingue.
CH +/–
Usato per selezionare i canali durante l'uso di TV, VCR, DVR, ecc.
Accedere ai seguenti controlli DVR premendo
SHIFT
:
ì
REC
Avvia la registrazione.
REC STOP
Ferma la registrazione.
HDD/DVD
Questi tasti possono commutare tra il disco fisso ed i controlli
DVD per i registratori DVD/HDD.
9
Tasti RECEIVER CONTROL
THX
Premere questo per selezionare la modalità di ascolto Home
THX (pagina 32).
STANDARD
Premere questo tasto per una decodificazione standard e per
commutare tra le varie opzioni Pro Logic IIx e Neo:6 (pagina 31).
ADV. SURR
Usato per commutare tra le varie modalità surround
(pagina 33).
STEREO
Cambia tra la riproduzione diretta e quella stereo. La
riproduzione diretta oltrepassa i controlli del tono ed i circuiti di
elaborazione dei segnali per la riproduzione più esatta possibile
della fonte (pagina 34).
AUTO SURR
Premere questo tasto per una rivelazione automatica del tipo di
fonte in fase di riproduzione e selezionare la riproduzione
multicanale o stereo se necessario (pagina 31).
ACOUSTIC EQ
Premere questo per selezionare un'impostazione EQ della
taratura acustica (pagina 34).
SIGNAL SELECT
Usato per selezionare un segnale d'ingresso (pagina 35).
MIDNIGHT/LOUDNESS
Usare Midnight per ascoltare le colonne sonore
cinematografiche ad un basso livello di volume. Usare Loudness
per enfatizzare i bassi e gli acuti ad un basso livello di volume
(pagina 38).
EFFECT/CH SEL
Premere questo tasto ripetutamente per selezionare il canale,
poi usare –/+ per regolare il livello
(pagina 47). Inoltre, serve per
regolare il livello degli effetti Advanced Surround (pagina 33) ed
anche i parametri Dolby Pro Logic IIx Music (pagina 33) e Neo:6
Music (pagina 34). Poi è possibile usare i tasti
+
e
–
per
effettuare queste regolazioni.
+/–
Usato per regolare i livelli degli effetti e dei canali ed anche per
cambiare le impostazioni dei parametri Dolby Pro Logic IIx e
Neo:6 Music.
SLEEP (SHIFT & –)
Usato per attivare la modalità di riposo nel ricevitore e
selezionare la quantità di tempo prima dello spegnimento del
ricevitore (pagina 39).
DIALOG E (SHIFT & +)
Usato per dar rilievo al dialogo mentre guardate la TV o un film
(pagina 38).
10 SHIFT
Premere questo tasto per accedere ai controlli DVR (sopra i controlli
del componente) ed anche ad alcuni controlli
RECEIVER
.
VSX_1015.book.fm 29 ページ 2005年3月7日 月曜日 午後8時12分