Acoustic calibration eq professional – Pioneer VSX-1019AH-S Manuale d'uso
Pagina 85

85
It
1
Scegliere ‘EQ Adjust’ dal menu di
impostazione Manual MCACC.
2
Selezionare il canale o canali desiderato
ed effettuare la regolazione a piacere.
Utilizzare
/ per selezionare il canale.
Utilizzare
/ per selezionare la frequenza e
/ per aumentare o ridurre l’equalizzazione.
Al termine, tornare all’inizio della schermata e
premere
per tornare a Ch, poi usare / per
scegliere il canale.
• L’indicatore
OVER! appare sul display se la
regolazione della frequenza è eccessiva e
si possono verificare distorsioni. In tal
caso, abbassare il livello finché
l’indicazione
OVER! non scomparirà dal
display.
Suggerimento
• La modifica della curva di frequenza di un
canale in modo eccessivo influisce sul
bilanciamento generale. Se il bilanciamento
del diffusore sembra irregolare, è possibile
aumentare o diminuire il livello del canale
utilizzando toni di prova con la funzione
TRIM. Utilizzare
/ per selezionare TRIM,
quindi
/ per aumentare o diminuire il
livello del canale del diffusore corrente.
3
Al termine, premere RETURN.
Si torna al menu di impostazione
Manual
MCACC.
Acoustic Calibration EQ Professional
Questa impostazione riduce al minimo gli
effetti indesiderati del riverbero nella stanza
consentendo la calibrazione del sistema in
base al suono proveniente direttamente dagli
diffusori.
Come utilizzare la funzione Acoustic
Calibration EQ Professional
Se si rileva che le frequenze più basse
generano un riverbero eccessivo nell’ambiente
di ascolto (ad esempio producono un suono
‘che rimbomba’) oppure che diversi canali
presentano caratteristiche di riverbero
differenti (quando la situazione Classe A o
Classe B mostrata nei diagrammi seguenti si
applica) selezionare la misurazione
EQ Pro. &
S-Wave (oppure ALL) per l’impostazione Auto
MCACC in MCACC automatico (per utenti
esperti) a pagina 77 per la taratura automatica
della stanza.
•
Classe A: Riverbero delle alte e basse
frequenze
•
Classe B: Riverbero di canali differenti
Se la situazione è quella vista sopra, scegliere
l’impostazione
30-50ms. In caso contrario,
questa impostazione non è necessaria.
1. Fine Channel Level
2. Fine SP Distance
3. Standing Wave
1c.Manual MCACC
4. EQ Adjust
5. EQ Professional
A/V RECEIVER
Exit
Return
63
[Hz]
125
[Hz]
250
[Hz]
500
[Hz]
1k
[Hz]
2k
[Hz]
4k
[Hz]
8k
[Hz]
16k
[Hz]
TRIM
dB
1c4.EQ Adjust
Exit
Finish
0.0
Ch :
L
-6.0
-8.0
0.0
+8.5
+3.0
+8.5
0.0
0.0
+3.0
A/V RECEIVER
MCACC
M1.MEMORY1
Basse frequenze
Alte frequenze
Livello
Intervallo di taratura
Acoustic Cal. EQ Pro
Gamma convenzionale
di taratura MCACC EQ
Tempo (in ms)
0
80
160
Anteriore S
Anteriore D
Livello
Intervallo di taratura
Acoustic Cal. EQ Pro
Gamma convenzionale
di taratura MCACC EQ
Tempo (in ms)
0
80
160
VSX-1019_SVYXJ_IT.book Page 85 Monday, February 16, 2009 2:40 PM