Uso di acoustic calibration eq professional – Pioneer VSX-1019AH-S Manuale d'uso
Pagina 86

86
It
Uso di Acoustic Calibration EQ Professional
1
Selezionare ‘EQ Professional’, quindi
premere ENTER.
2
Selezionare un’opzione e premere
ENTER.
•
Reverb Measurement – Da usare per
misurare le caratteristiche di riverbero
della propria stanza.
•
Reverb View – Consente di controllare le
misurazioni di riverbero effettuate per
determinate gamme di frequenza in ogni
canale.
1
•
Advanced EQ Setup – Utilizzare per
selezionare l’intervallo di tempo per la
taratura e la regolazione della frequenza in
base alla misurazione del riverbero
nell’area di ascolto. La personalizzazione
del sistema di taratura tramite questa
impostazione altererà le impostazioni
effettuate in Impostazione automatica del
suono surround (Auto MCACC) a pagina 37
o in MCACC automatico (per utenti esperti)
a pagina 77 e non è quindi necessaria se
tali impostazioni sono soddisfacenti.
3
Se è stato selezionato ‘Reverb
Measurement’, scegliere EQ ON o OFF,
quindi selezionare START.
Le opzioni riportate di seguito determinano la
modalità di visualizzazione delle caratteristiche
di riverbero dell’area di ascolto in
Reverb
View:
•
EQ OFF – Verranno visualizzate le
caratteristiche di riverbero dell’area di
ascolto senza l’equalizzazione effettuata
dal ricevitore (prima della taratura).
•
EQ ON – Verranno visualizzate le
caratteristiche di riverbero dell’area di
ascolto con l’equalizzazione effettuata dal
ricevitore (dopo la taratura).
2
La risposta
dell’operazione di equalizzazione potrebbe
non apparire completamente piatta a
causa delle regolazioni necessarie per
l’area di ascolto.
3
Al termine della misurazione del riverbero, sarà
possibile selezionare
Reverb View per
visualizzare i risultati sullo schermo. Per
informazioni sulla risoluzione dei problemi,
vedere Output grafico dell’equalizzazione di
calibrazione professionale a pagina 107.
Nota
1 Se la procedura
Reverb View viene eseguita dopo quella Impostazione automatica del suono surround (Auto MCACC)
a pagina 37 o quella
Reverb Measurement, possono apparire delle differenze nel grafico del riverbero a seconda
delle impostazioni del controllo delle onde stazionarie. Con la funzione Auto MCACC, il riverbero viene misurato a
onde stazionarie controllate in modo che il grafico delle caratteristiche di riverbero indichi le caratteristiche senza
l’effetto di onde stazionarie. La funzione
Reverb Measurement invece misura il riverbero senza il controllo delle onde
stazionarie, di modo che il grafico indichi le caratteristiche di riverbero incluso l’effetto delle onde stazionarie. Per
controllare le caratteristiche di riverbero della stanza stessa (senza onde stazionarie) raccomandiamo di usare la
funzione
Reverb Measurement.
1. Fine Channel Level
2. Fine SP Distance
3. Standing Wave
1c.Manual MCACC
4. EQ Adjust
5. EQ Professional
A/V RECEIVER
Exit
Return
a. Reverb Measurement
b. Reverb View
c. Advanced EQ Setup
1c5.EQ Professional
A/V RECEIVER
Exit
Return
2 Se si seleziona
EQ ON, verrà utilizzata la taratura corrispondente alla preselezione MCACC selezionata attualmente.
Per utilizzare un’altra preselezione MCACC, uscire da
HOME MENU e premere MCACC per selezionare l’opzione
prima di premere
HOME MENU.
3 Dopo la taratura automatica fatta con
EQ Type : SYMMETRY (Full Auto MCACC, ecc.), the il grafico delle
caratteristiche di riverbero inferite può venire visualizzato scegliendo
Reverb View. Per visualizzare le caratteristiche
di riverbero effettivamente misurate dopo la taratura EQ, misurarle con
EQ ON.
MCACC :
M1.MEMORY 1
1c5a.Reverb Measurement
A/V RECEIVER
Exit
Cancel
START
Reverb Measure with :
EQ OFF
VSX-1019_SVYXJ_IT.book Page 86 Monday, February 16, 2009 2:40 PM