Onde stazionarie, Acoustic calibration eq adjust, Impostazione predefinita: on – Pioneer VSX-1019AH-S Manuale d'uso
Pagina 84

84
It
Onde stazionarie
• Impostazione predefinita:
ON
1
/
ATT 0.0dB
(tutti i filtri)
Le onde stazionarie acustiche vengono
generate quando, in determinate condizioni, le
onde sonore emesse dal sistema di diffusori
entrano in risonanza reciproca con le onde
sonore riflesse dalle pareti nell’area di ascolto.
Questo effetto può avere un impatto negativo
sulla qualità del suono in generale,
specialmente con alcune frequenze più basse.
A seconda dell’ubicazione degli diffusori, della
posizione di ascolto e in definitiva dalla forma
della stanza, è possibile che ne risulti un suono
con eccessiva risonanza (‘cupo’). La funzione
Standing Wave Control utilizza dei filtri per
ridurre l’effetto del suono con eccessiva
risonanza nell’area di ascolto. Durante la
riproduzione di una fonte è possibile
personalizzare i filtri utilizzati per la funzione
Standing Wave Control per ognuna delle
preselezioni MCACC.
2
1
Scegliere ‘Standing Wave’ dal menu di
impostazione Manual MCACC.
2
Regolare i parametri per Standing Wave
Control.
•
Filter Channel – Selezionare il canale al
quale si desidera applicare il/i filtro/i:
MAIN (tutti salvo il canale centrale ed il
subwoofer),
Center o SW (subwoofer).
•
TRIM (disponibile solo quando il canale
filtrato è
SW) – Regolare il livello del canale
subwoofer (per compensare la differenza
nell’uscita successivamente
all’applicazione del filtro).
•
Freq / Q / ATT – Questi sono i parametri del
filtro dove
Freq rappresenta la frequenza
che si desidera ottenere e
Q è la larghezza
di banda (più alto è il valore di Q, minore
sarà la larghezza di banda o portata)
dell’attenuazione (
ATT è la quantità di
riduzione della frequenza ottenuta).
3
Al termine, premere RETURN.
Si torna al menu di impostazione
Manual
MCACC.
Acoustic Calibration EQ Adjust
• Impostazione predefinita:
ON
3
/
0.0dB (tutti
i canali/bande)
La funzione di equalizzazione della taratura
acustica è una specie di equalizzatore
dell’ambiente per gli altoparlanti (escluso il
subwoofer). Misura le caratteristiche
acustiche della stanza e neutralizza le
caratteristiche ambientali che possono
causare la colorazione del materiale della fonte
originale, fornendo un’impostazione
dell’equalizzazione ‘piatta’. Se non si è
soddisfatti della regolazione fornita in
Impostazione automatica del suono surround
(Auto MCACC) a pagina 37 o in MCACC
automatico (per utenti esperti) a pagina 77, è
possibile regolare queste impostazioni
manualmente per ottenere il bilanciamento
della frequenza desiderato.
Nota
1 Potete attivare o disattivare le caratteristiche Standing Wave e Acoustic Calibration EQ con il menu
AUDIO
PARAMETER. Vedere Impostazione delle opzioni Audio a pagina 63 per ulteriori informazioni.
2 • Poiché verranno sovrascritte, si consiglia di salvare le impostazioni relative alle onde stazionarie effettuate tramite
l’impostazione Auto MCACC in una diversa preselezione MCACC.
• Le impostazioni del filtro di controllo Standing Wave non possono essere modificate durante la riproduzione di fonti
che utilizzano il collegamento HDMI.
• Se
Standing Wave viene scelto per una memoria di preselezione MCACC dove STAND.WAVE è regolato su OFF
nel menu
AUDIO PARAMETER, STAND.WAVE ON viene scelto automaticamente.
1. Fine Channel Level
2. Fine SP Distance
3. Standing Wave
1c.Manual MCACC
4. EQ Adjust
5. EQ Professional
A/V RECEIVER
Exit
Return
1c3.Standing Wave
A/V RECEIVER
Exit
Finish
Filter 1
Freq
[Hz]
Q
ATT
[dB]
Filter 2
Freq
[Hz]
Q
ATT
[dB]
Filter 3
Freq
[Hz]
Q
ATT
[dB]
63
SW
Filter
Channel
0
dB
5
10
16
32
63
125
250
500
1k Hz
10
5.0
120
10
5.0
201
10
+10.0
5.0
TRIM
[dB]
MCACC
M1.MEMORY1
3 Se
EQ Adjust viene scelto per una memoria di preselezione MCACC dove EQ è regolato su OFF nel menu AUDIO
PARAMETER, EQ ON viene scelto automaticamente.
VSX-1019_SVYXJ_IT.book Page 84 Monday, February 16, 2009 2:40 PM