Nome delle varie parti – Pioneer CDJ-350-W Manuale d'uso
Pagina 7

7
It
Informazioni
su
rekordbox
Nome delle varie parti
Pannello del lettore
4
3
2
1
i
j
k
8 9
a
b
d e
h
f
c
l
m
g
7
5
6
1 o
/p
Porta all’inizio di un brano (ricerca di brani).
! Fare clic su [p] per portarsi all’inizio del brano successivo.
! Fare clic su [o] per portarsi all’inizio del brano attuale. Premere due volte
per tornare al brano prima di quello attuale.
2 m
/n
Tenere premuto durante la riproduzione per avanzare o ritornare indietro rapida-
mente (ricerca).
3
CUE
Imposta punti cue.
l Impostazione di punti cue o loop a pagina 15
4 f
Inizia o porta in pausa la riproduzione.
l Riproduzione di file musicali a pagina 13
5
HOT CUE (A, B, C)
Gli hot cue vengono memorizzati qui.
l Memorizzazione di hot cue a pagina 16
6
LOOP IN/LOOP OUT
Imposta cue e punti loop in/loop out in tempo reale.
l Impostazione di punti cue o loop a pagina 15
7
QUANTIZE
Imposta punti cue e punti loop presso la beatgrid più vicina.
l Impostazione di punti cue o loop a pagina 15
l Memorizzazione di hot cue a pagina 16
8
RELOOP
Cancella o riprende la riproduzione loop.
l Impostazione di punti cue o loop a pagina 15
9
Auto Beat Loop (4, 8, 16, 32)
Imposta la lunghezza di un loop attraverso un numero specificato di battute.
l Impostazione di punti cue o loop a pagina 15
a
Indicazione del tempo (TIME/REMAIN), minuti (M), secondi (S),
millisecondi (MS)
1000 millisecondi sono pari ad 1 secondo.
! Fare clic su [TIME] per passare a [REMAIN (display del tempo rimanente)].
! Fare clic su [REMAIN] per passare a [TIME (display del tempo trascorso)].
b
Display BPM
Visualizza BPM (Battute Per Minuto) del brano al momento riprodotto.
l Riproduzione di file musicali a pagina 13
c
Display dell’indirizzo di riproduzione e della intera forma
d’onda
La posizione di riproduzione attuale viene indicata da una sottile linea verticale
visualizzata sopra la forma d’onda, e da una linea orizzontale sottile visualizzata
sotto la forma d’onda a rappresentare l’avanzamento del brano.
! La barra orizzontale si accende da sinistra nella modalità del tempo
trascorso.
! La barra orizzontale si spegne da sinistra nella modalità del tempo
rimanente.
d
Preferenze
Fa comparire la schermata [Preferenze].
l Impostazione delle preferenze a pagina 27
e
Illustrazione
Visualizza le illustrazioni dei file musicali.
l Per aggiungere file musicali a Collection a pagina 10
f
Selettore di display del pannello del lettore
Attiva e disattiva la visualizzazione sul pannello del lettore.
l Ricerca di file musicali a pagina 11
g
MEMORY/ACTIVE
Memorizza punti cue e loop impostati. Fissa inoltre un loop salvato come loop
attivo.
l Salvataggio di cue o loop a pagina 16
h
Cue/Loop Call
Richiama punti cue e loop impostati.
l Salvataggio di cue o loop a pagina 16
i
Volume
Trascinare su o giù per regolare il volume.
j
Mute
Premere per far tacere la riproduzione.
k
+/ /–
Ingrandisce o rimpiccolisce il display della forma d’onda ingrandita.
l
Display della forma d’onda e beatgrid ingrandite
La posizione riprodotta può essere mossa in avanti o indietro trascinando la
forma d’onda visualizzata a destra o sinistra.
Le posizioni di battuta rilevate analizzando il file musicale vengono visualizzate
come punti bianchi.
l Riproduzione di file musicali a pagina 13
m
Regolazione della beatgrid
Apre il menu di regolazione della beatgrid e lo visualizza in fondo al display della
forma d’onda ingrandita.
l Riproduzione di file musicali a pagina 13