Sito internet, Punti rinnovati per tutti i modelli, Punti rinnovati per avic-x1 o avic-x1r – Pioneer CNDV-100MT Manuale d'uso

Pagina 4

Advertising
background image

In caso di problemi

Qualora il sistema di navigazione non dovesse
funzionare correttamente, si raccomanda di ri-
volgersi al proprio rivenditore o al più vicino
centro di servizio Pioneer autorizzato.

Sito internet

Si prega di visitare il seguente sito:

http://www.pioneer.eu

! Si suggerisce di registrare il sistema appe-

na acquistato. Le informazioni dettagliate
sul suo acquisto saranno conservate in un
file affinché possano essere d

’aiuto in caso

di denuncia assicurativa per perdita o furto.

! Nel nostro sito Web sono disponibili le in-

formazioni più recenti su Pioneer
Corporation.

Aggiornando il sistema di navigazione con
questi dischi, il sistema subirà le seguenti mo-
difiche.

Punti rinnovati per tutti i
modelli

Database delle mappe rinnovato

Il database delle mappe viene cambiato.

Un

’ampia varietà di informazioni

sui servizi per la ricerca di punti
d

’interesse (PDI)

Il database contiene circa 2 milioni di PDI
(punti d

’interesse).

! Anche le categorie utilizzabili per il ricono-

scimento vocale cambiano. Per conoscere
quali categorie sono utilizzabili per il rico-
noscimento vocale, vedere la guida della
voce visualizzata.

! Le icone di alcuni servizi usati in Cerca

punti d'interesse, Cerca nelle vicinanze e
Visualizza punti d'interesse vengono mo-
dificate.

Triplo disco

Questo pacchetto utilizza il sistema a

“triplo

disco

” che consente di contenere un database

più grande e un

’area di copertura maggiore;

per l

’area occidentale, centrale e orientale.

È possibile usare un disco secondo la posizio-
ne corrente e la destinazione in modo da avere
un funzionamento comodo durante una navi-
gazione a lunga distanza.

<CRB3465-A>13

Altre precauzioni

Punti rinnovati
attraverso questo
aggiornamento

Configurazione dei dati contenuti
nei dischi

Il database e le mappe in scala ridotta memo-
rizzati su ciascun disco sono i seguenti:

Disco area occiden-
tale

Disco area centrale

Disco area orientale

Attraversamento di aree incluse su
dischi diversi

Se la destinazione impostata si trova su un
altro disco, è necessario sostituire il disco cor-
rente con l

’altro.

In caso di attraversamento di aree incluse su
dischi diversi, si consiglia di seguire la proce-
dura seguente.

1

Inserire il disco contenente la destina-

zione che si desidera impostare.

2

Cercare la destinazione desiderata e im-

postarla come destinazione.

3

Una volta terminato il calcolo dell

’itine-

rario, rimuovere il disco corrente.

4

Inserire il disco contenente la posizione

attuale.

p Il sistema di navigazione si riavvia automati-

camente conservando la destinazione e l

’iti-

nerario impostati.

p Per riprodurre un DVD-Video o un CD, ri-

muovere il disco DVD delle mappe quando
“Indicatore Memory navi” smette di lampeg-
giare.

5

Guidare verso la destinazione.

p Quando ci si avvicina ad area non memoriz-

zata sul disco, il sistema di navigazione no-
tifica l

’avvicinamento a tale area. A quel

punto, sostituire il disco.

p Estraendo un disco e inserendone l’altro il

sistema di navigazione si riavvia automati-
camente e ricaricando il nuovo itinerario
(l

’operazione “ricalcolo automatico dell’iti-

nerario

” non può essere annullata).

Punti rinnovati per AVIC-X1
o AVIC-X1R

Variazioni all

’aspetto

L

’aspetto del menu di navigazione e del menu

AV cambia come segue:

Menu di navigazione

Menu AV

<CRB3465-A>14

Punti Rinnovati della Sorgente AV

Icona della sorgente

L

’aspetto delle icone di ciascuna sorgente

cambia.

Il tasto tattile [ESC]

Il nome di alcuni tasti cambierà da [

ESC] a

[

HIDE].

Punto rinnovato nella schermata
operativa MP3

L

’icona della cartella viene aggiunta al tasto

tattile [

UP].

L

’estensione (.mp3) viene visualizzata dopo il

nome di file nella visualizzazione dell

’elenco

tracce e delle informazioni dettagliate (l

’esten-

sione potrebbe non essere visualizzata se il
nome di file è lungo).

Funzionamento semplice per
una maggiore copertura
(tabella di selezione del paese)

La schermata per la selezione del paese che si
desidera cercare durante una fase di ricerca
(

“tabella di selezione del paese”) cambia in for-

mato tabellare per adattarsi alla maggiore
area di copertura. Selezionare dalla tabella il
paese che si desidera cercare.

Paese selezionato

Codici dei Paesi

Limitazione delle funzioni nelle
zone non memorizzate sul disco

Nelle zone non memorizzate sul disco le fun-
zioni operano come segue:

Visualizzazione della mappa

! Non sono visualizzabili le mappe di scala

compresa tra 25 m e 200 m (se la scala era
impostata scala tra 25 m e 200 m, il sistema
la riporta automaticamente a 500 m).

! Quando si guida in modalità Cartina/frec-

ce, Vie/cartina o Visuale pilota, entrando
in una zona non registrata nel disco la vi-
sualizzazione passa automaticamente alla
modalità

Modalità Cartina (quando il vei-

colo entra nuovamente in una zona memo-
rizzata nel disco, viene ripristinata la
modalità di visualizzazione della mappa
precedente, ad accezione di

Visuale pilo-

ta).

Ricerca della destinazione

! Non è possibile cercare una destinazione

in un

’area non memorizzata sul disco utiliz-

zando

Ricerca per indirizzo, Cerca punti

d'interesse, Cerca nelle vicinanze o Ricer-
ca per C.A.P.

! Quando non risulta possibile eseguire la ri-

cerca nel Paese correntemente selezionato,
il sistema potrebbe visualizzare automati-
camente la schermata di selezione del
Paese.

! La funzione Ricerca per Autostrade copre

tutte le aree, a prescindere dal disco su cui
tali informazioni sono memorizzate.

! Se si esegue la funzione Cerca nelle vici-

nanze nei pressi del confine di una zona
non memorizzata nel disco, il sistema non
seleziona necessariamente la struttura più
vicina (la ricerca avrà luogo solo entro l

’am-

bito delle zone memorizzate sul disco).

<CRB3465-A>15

Navigazione guidata

! Quando il veicolo si avvicina a una zona

non memorizzata sul disco, il sistema
emette tre avvisi: quando la distanza dalla
zona non memorizzata sul disco è rispetti-
vamente 20 km (12 miglia), 10 km (6 miglia)
e 5 km (3 miglia). All

’ingresso in queste

zone, il sistema fornisce un altro avviso.

! Nelle zone non registrate nel disco, viene

fornita solo la guida per raggiungere la de-
stinazione, e non viene fornita nessun

’altra

indicazione.

! Quando il calcolo dell’itinerario si svolge

entro una zona non memorizzata nel disco,
l

’itinerario stesso potrebbe non essere im-

postato dalle strade attualmente percorse.
Inoltre, quando s

’imposta la destinazione

in una zona non memorizzata nel disco, il
sistema potrebbe non essere in grado di
impostare l

’itinerario per raggiungere tale

destinazione.

! Quando il veicolo devia dall’itinerario impo-

stato in una zona non memorizzata nel
disco, la funzione di ricalcolo automatico
non è disponibile.

! Anche se l’opzione “Auto zoom agli incro-

ci

” è impostata su “Attivo”, lo schermo

non passa alla visualizzazione della mappa
ingrandita dell

’incrocio.

! Quando si guida su un’autostrada, non

vengono visualizzate le informazioni relati-
ve alle corsie, ai numeri delle uscite e alla
segnaletica autostradale.

Informazioni sull

’itinerario

! Quando l’itinerario impostato transita per

una zona non memorizzata nel disco, per
tale zona non viene visualizzato alcun profi-
lo dell

’itinerario (se l’itinerario impostato

transita sia per una zona non registrata nel
disco che per una registrata, viene visualiz-
zato solo il profilo dell

’itinerario relativo alla

zona registrata).

! Lo scorrimento dell’itinerario lungo una

zona non registrata nel disco è possibile
solo quando la scala della mappa è pari o
superiore a 500 m.

Altre limitazioni funzionali

Modalità di memoria

! Possono essere memorizzati solo i dati rela-

tivi alle aree registrate nel disco (i dati rela-
tivi alle aree non registrate non possono
quindi essere memorizzati).

! Quando il veicolo entra in una zona non re-

gistrata nel disco, la preparazione per la
modalità di navigazione in memoria deve
essere ripetuta quando il veicolo rientra in
un

’area registrata (la preparazione per la

modalità di navigazione in memoria inizia
dal punto in cui il veicolo rientra nella zona
registrata).

Aree da evitare

Una zona non memorizzata nel disco non può
essere impostata come Zona da evitare.
p All’aggiornamento del programma di navi-

gazione, le

Zone da evitare impostate po-

trebbero venire eliminate. In tal caso il
sistema proverà comunque a recuperare
automaticamente le informazioni cancella-
te, ma i dati recuperabili saranno solamen-
te quelli relativi alle aree registrate sul
disco. All

’inserimento di un altro disco avrà

inizio il processo di recupero dei dati che
non era stato possibile recuperare.

Processo di ripristino area da evitare
e navigazione memorizzata

L

’area memorizzata può essere eliminata nei

seguenti casi:
! Si scollega il cavo giallo del sistema di navi-

gazione oppure la batteria della vettura.

! Viene premuto il pulsante RESET.

<CRB3465-A>16

Advertising