Uso corretto dello schermo lcd, Uso dello schermo lcd 215, Schermo a cristalli liquidi (lcd) 215 – Pioneer AVIC-F8430BT Manuale d'uso
Pagina 215: Manutenzione dello schermo, Retroilluminazione a led (light, Emitting diode, diodo ad emissione luminosa), Appendice, Uso dello schermo lcd, Schermo a cristalli liquidi (lcd), Manutenzione dello schermo lcd

Uso corretto dello schermo
LCD
Uso dello schermo LCD
! Quando lo schermo LCD viene esposto alla
luce solare diretta per un lungo periodo di
tempo, esso diventa molto caldo e si può
danneggiare. Quando il sistema di naviga-
zione non viene usato, evitare per quanto
possibile di esporlo alla luce solare diretta.
! Lo schermo LCD dovrebbe essere utilizzato
nell
’intervallo di temperatura indicato in
! Non utilizzare lo schermo LCD a temperatu-
re superiori o inferiori all
’intervallo delle
temperature di esercizio poiché lo schermo
LCD potrebbe non funzionare correttamen-
te e subire dei danni.
! Lo schermo LCD è esposto in modo da ri-
sultare ben visibile all
’interno dell’abitaco-
lo. Evitare di premerlo con forza, in quanto
ciò lo potrebbe danneggiare.
! Evitare di toccare lo schermo LCD con
forza eccessiva, in quanto ciò ne potrebbe
graffiare la superficie.
! Per usare le funzioni del pannello tattile,
toccare lo schermo LCD unicamente con le
dita e non impiegare mai alcun altro ogget-
to. Lo schermo LCD si può graffiare molto
facilmente.
Schermo a cristalli liquidi (LCD)
! Se lo schermo LCD si trova vicino alla boc-
chetta di aerazione del condizionatore, ac-
certarsi che l
’aria non lo colpisca
direttamente. Il calore del sistema di riscal-
damento del veicolo potrebbe causarne la
rottura, mentre l
’aria fredda del condiziona-
tore potrebbe causare la formazione di umi-
dità all
’interno dell’unità di navigazione,
danneggiandola.
! Sullo schermo LCD potrebbero apparire dei
piccoli puntini bianchi o neri (puntini lumi-
nosi) dovuti alle caratteristiche dello scher-
mo stesso e non indicanti un
malfunzionamento.
! Lo schermo LCD potrebbe risultare difficile
da vedere se esposto alla luce solare diret-
ta.
! Quando si usa un telefono cellulare, occor-
re mantenerne l
’antenna lontana dallo
schermo LCD per evitare di disturbare il
video con punti o strisce colorate.
Manutenzione dello schermo LCD
! Per rimuovere la polvere dallo schermo
LCD, spegnere prima l
’alimentazione, poi
strofinare con un panno asciutto morbido.
! Quando si pulisce lo schermo LCD, presta-
re attenzione a non graffiarne la superficie.
Non utilizzare detergenti chimici aggressivi
o abrasivi.
Retroilluminazione a LED (light-
emitting diode, diodo ad
emissione luminosa)
Per illuminare lo schermo LCD è utilizzato un
LED installato internamente.
! A basse temperature, l’uso della retroillu-
minazione a LED potrebbe aumentare la
permanenza dell
’immagine e compromet-
tere la qualità delle immagini a causa delle
caratteristiche dello schermo LCD. La qua-
lità dell
’immagine migliora a temperature
più alte.
! La durata della retroilluminazione a LED
del prodotto è superiore a 10 000 ore, ma
può ridursi a temperature elevate.
! Se la retroilluminazione a LED raggiunge la
fine del suo ciclo di vita, lo schermo diventa
poco luminoso e l
’immagine non è più visi-
bile. In questo caso, rivolgersi al proprio ri-
venditore oppure al più vicino centro di
assistenza autorizzato Pioneer.
It
215
Appendice
Appendice
Appendice