Cose da fare con questo programma applicativo – Pioneer VSX-1020-K Manuale d'uso
Pagina 3

3
Sul programma applicativo Advanced MCACC (Continua)
Cose da fare con questo programma applicativo
1. L’impostazione Advanced EQ Setup da effettuare con il ricevitore (vedere le istruzioni per I’uso del
ricevitore), vi consente di impostare il periodo ottimale per l’impostazione EQ automatica. Potete
usare le caratteristiche di riverbero (Reverb) data dall’applicativo come guida per scegliere il miglior
periodo per la stanza.
Per dettagli, vedere
Decisione del periodo per la calibratura Advanced EQ Setup
2. Le caratteristiche di frequenza di riverberazione deformate della stanza di ascolto possono impedire
la riproduzione di un suono surround corretto. I grafici visualizzati da questo programma applicativo
costituiscono uno strumento potente poiché vi consentono di controllare le caratteristiche della
frequenza di riverberazione immediatamente. Potete anche controllare l’efficienza dei passi presi
per migliorare l’acustica della stanza d’ascolto, ad esempio installando del materiale che assorbe il
suono.
Per dettagli, vedere
Controllo dei passi per migliorare le caratteristiche di riverberazione della stanza
3. È possibile visualizzare le caratteristiche di riverbero dopo la taratura. Questo permette di controllare
gli effetti di equalizzazione delle misurazioni Advanced MCACC fatte.
Per dettagli, vedere
Il display dei grafici delle caratteristiche di riverbero prima e dopo la taratura
4. Il grafico Group Delay permette di controllare le caratteristiche di ritardo di gruppo prima e dopo la
taratura.
Per dettagli, vedere
Lettura del grafico delle caratteristiche di ritardo di gruppo (Group Delay)
5. Il display del parametro MCACC (Parameters) consente di visualizzare col computer tutti i parametri
(valori misurati) contenuti nelle memoria MCACC del ricevitore.
Per dettagli, vedere