Pioneer SC-2023-K Manuale d'uso
Pagina 30

30
03
Collegamento dell’apparecchio
Collegamento di amplificatori aggiuntivi
Questo ricevitore è dotato di potenza più che sufficiente per qualsiasi uso domestico, ma è possibile aggiungere
ulteriori amplificatori a ogni canale del sistema utilizzando uscite di preamplificazione. Effettuare i collegamenti
illustrati di seguito per aggiungere altri amplificatori e ottimizzare l’effetto degli diffusori.
PRE OUT
SUBWOOFER
1
2
SURROUND SURR BACK FH / FW
(Single)
FRONT
CENTER
L
R
PRE OUT
SUBWOOFER
1
2
SURROUND SURR BACK FH / FW
(Single)
FRONT
CENTER
L
R
R
L
ANALOG
INPUT
R
L
ANALOG
INPUT
R
L
ANALOG
INPUT
ANALOG
INPUT
ANALOG
INPUT
R
L
ANALOG
INPUT
Amplificatore del
canale anteriore
Amplificatore del
canale centrale (mono)
Amplificatore del
canale surround
Amplificatore del canale
anteriore di altezza o
anteriori di ampiezza
Amplificatore del
canale surround posteriore
Subwoofer
alimentato 1
ANALOG
INPUT
Subwoofer
alimentato 2
! Se non si utilizza un subwoofer, cambiare in LARGE l’impostazione del diffusore anteriore (vedere
Speaker
Setting
a
pagina 85
).
! È possibile utilizzare un amplificatore aggiuntivo sulle uscite di preamplificazione del canale surround
posteriore anche per un unico diffusore. In questo caso, collegare l’amplificatore solo al terminale sinistro
(SURROUND BACK L (Single)).
! Il suono proveniente dai terminali surround posteriori dipende da come è stata configurata
Impostazioni dei
diffusori
a
pagina 88
.
! Se si possiedono due diffusori, il secondo può venire collegato al terminale SUBWOOFER 2. Collegando due
subwoofer si potenziano i bassi migliorando la riproduzione nel suo complesso. In questo caso, i due subwoo-
fer riproducono lo stesso segnale.
! Per riprodurre audio solo dalle uscite di preamplificazione, usare i terminali dei diffusori SP: OFF (
pagina 70
) o
semplicemente scollegare i diffusori collegati direttamente al ricevitore.
Collegamento di antenne AM/FM
Collegare l’antenna a telaio AM e quella FM nel modo visto di seguito. Per migliorare la ricezione e la qualità del
suono, fare uso di antenne esterne (vedere
Collegamento di antenne esterne
a
pagina 31
).
HDMI
OUT 1
(CONTROL)
OUT 2
(HD ZONE)
ASSIGNABLE
SELECTABLE
1
-
7
IN
1
(DVD)
BD IN
IN
2
(SAT/CBL)
IN
3
(DVR/BDR)
IN
4
(VIDEO)
IN
6
IN
7
ANTENNA
AM LOOP
FM UNBAL 75
ANTENNA
AM LOOP
FM UNBAL 75
1
4
5
2
3
a
b
c
1 Togliere le schermature di protezione da entrambi i fili dell’antenna AM.
2 Premere le linguette facendole aprire, quindi inserire un filo a fondo in ciascun terminale,
lasciando infine andare le linguette bloccando i fili dell’antenna AM.
3 Fissare l’antenna a telaio AM al supporto apposito in dotazione.
Per fissare il supporto all’antenna, piegare nella direzione indicata dalla freccia (fig. a), quindi fissare il telaio al
supporto (fig. b).
! Se si intende installare l’antenna AM su di un muro o altra superficie, fermare il supporto con le viti (fig. c)
prima di fissare il telaio al supporto. Controllare che la ricezione sia chiara.
4 Collocare l’antenna AM su una superficie piana e orientarla nella direzione che fornisce la
ricezione migliore.
5 Collegare l’antenna a filo FM alla presa FM.
Per ottenere risultati ottimali, estendere completamente l’antenna FM e fissarla al muro o all’intelaiatura di una
porta. Non lasciare il filo penzolante né avvolto.