Consigli e suggerimenti utili, Rumori normali durante il funzionamento, Consigli per il risparmio energetico – AEG A92900GSX0 Manuale d'uso
Pagina 52: Consigli per il congelamento, Consigli per la conservazione dei surgelati

CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
RUMORI NORMALI DURANTE
IL FUNZIONAMENTO
• Quando il refrigerante viene pompato
attraverso le bobine o le tubazioni si
può sentire un fievole gorgoglio e un
borbottio. Non si tratta di un'anomalia.
• Quando il compressore è in funzione,
viene pompato il refrigerante e si può
sentire un ronzio e un rumore pulsante
dal compressore. Non si tratta di un'a-
nomalia.
• La dilatazione termica potrebbe provo-
care uno schiocco improvviso. È un fe-
nomeno naturale, non pericoloso. Non
si tratta di un'anomalia.
• Quando il compressore si accende o si
spegne, si sente un lieve scatto del re-
golatore della temperatura. Non si trat-
ta di un'anomalia.
CONSIGLI PER IL RISPARMIO
ENERGETICO
• Non aprire frequentemente la porta e
non lasciarla aperta più di quanto asso-
lutamente necessario.
• Se la temperatura ambiente è elevata, il
termostato è impostato su una regola-
zione alta e l'apparecchio è a pieno ca-
rico, il compressore può funzionare in
continuo causando la formazione di bri-
na o ghiaccio sull'evaporatore. In que-
sto caso, ruotare il termostato su una
regolazione più bassa per consentire lo
scongelamento automatico risparmian-
do così energia.
CONSIGLI PER IL
CONGELAMENTO
Per un processo di congelamento ottima-
le, ecco alcuni consigli importanti:
• la quantità massima di cibo che può es-
sere congelata in 24 h è riportata sulla
targhetta;
• il processo di congelamento dura 24
ore. In questo periodo non aggiungere
altro cibo da congelare;
• congelare solo alimenti freschi, di otti-
ma qualità e accuratamente puliti;
• preparare il cibo in piccole porzioni per
consentire un congelamento rapido e
completo e per scongelare in seguito
solo la quantità necessaria;
• avvolgere il cibo in pellicole di allumi-
nio o in politene e verificare che i pac-
chetti siano ermetici;
• non lasciare che cibo fresco non conge-
lato entri in contatto con quello già
congelato, per evitare un aumento del-
la temperatura in quest'ultimo;
• i cibi magri si conservano meglio e più
a lungo di quelli grassi; il sale riduce il
periodo di conservazione del cibo;
• i ghiaccioli, se consumati immediata-
mente dopo la rimozione dal vano con-
gelatore, possono causare ustioni da
congelamento della pelle;
• si consiglia di riportare la data di con-
gelamento su ogni singolo pacchetto
per riuscire a tenere traccia del tempo
di conservazione;
CONSIGLI PER LA
CONSERVAZIONE DEI
SURGELATI
Per ottenere risultati ottimali
• Controllare che i surgelati esposti nei
punti vendita non presentino segni di
interruzione della catena del freddo
• Il tempo di trasferimento dei surgelati
dal punto vendita al congelatore dome-
stico deve essere il più breve possibile;
• Non aprire frequentemente la porta e
limitare il più possibile i tempi di aper-
tura;
• Una volta scongelati, gli alimenti si de-
teriorano rapidamente e non possono
essere ricongelati;
• Non superare la durata di conservazio-
ne indicata sulla confezione.
52 www.aeg.com