Mportazione, Delle, Misurazioni – Xerox Color 800-1000 Digital Press con Xerox EX Print Server 800DCP-16056 Manuale d'uso
Pagina 63: Tramite, Densitometro, Importazione delle misurazioni, Tramite densitometro

I
MPORTAZIONE
DELLE
MISURAZIONI
TRAMITE
DENSITOMETRO
63
I
MPORTAZIONE
DELLE
MISURAZIONI
TRAMITE
DENSITOMETRO
Questo capitolo descrive il formato file ASCII semplice (SAIFF), che può essere utilizzato per
importare le misurazioni effettuate con i densitometri in Command WorkStation per la
calibrazione. Per usare i dati delle misurazioni effettuate con un altro strumento di
misurazione, invece delle misurazioni effettuate direttamente in Command WorkStation,
registrare le letture effettuate in un file di testo e strutturarlo come descritto di seguito. È
quindi possibile importare i dati facendo clic su Da file nell’area Utilizza misurazioni nella
funzione Calibra diCommand WorkStation.
Formato file di importazione ASCII semplice
(Simple ASCII Import File Format - SAIFF)
Questo formato descrive i dati di misurazione effettuati con un densitometro
Status T
per
importarli in Command WorkStation. Vi sono tre possibili formati file:
• Densità 1D Status T per la pagina dei 21 campioni EFI
• Densità 1D Status T per la pagina dei 34 campioni EFI
• Densità 1D Status T per altre pagine (massimo 256 campioni per inchiostro)
Il formato file è ASCII e non presenta tabulazioni. Come delimitatori vengono usati uno o
più spazi. Non sono consentite righe vuote. Ciascuna riga del file rappresenta quattro
campioni (C, M, Y, K) di un valore di inchiostro specifico. I commenti potrebbero trovarsi in
qualsiasi riga del file e sono preceduti da un cancelletto (#) seguito da uno spazio. Le righe con
un cancelletto seguito da un qualsiasi carattere che non sia uno spazio sono riservate. I
commenti devono occupare una riga.
Ciascuna riga di dati contiene cinque valori. Il primo numero è il numero sequenziale del
campione (per le pagine dei 21 campioni EFI e dei 34 campioni EFI) o la percentuale di
inchiostro (per le altre pagine). Gli altri quattro valori sono i valori di densità per gli inchiostri
C, M, Y e K del campione corrispondente. Le righe sono disposte in ordine crescente in base
ai numeri sequenziali dei campioni o alla percentuale di inchiostro.
Per computer Windows, l’estensione del file deve essere .cm0 o .cm1. Per computer Mac OS,
il tipo di file deve essere ‘TEXT’.
I dati di misurazione nelle pagine dei 21 campioni e dei 34 campioni EFI sono relativi al tipo
di carta utilizzato. Per le altre pagine, se la prima riga corrisponde al valore di inchiostro zero,
Command WorkStation presuppone che i dati di misurazione siano assoluti e li adatta al tipo
di carta utilizzato sottraendo i valori di densità della prima riga dai campioni rimanenti.