Stampa di un lavoro campione con toner trasparente – Xerox Color 800-1000 Digital Press con Xerox FreeFlow Print Server 800DCP-16086 Manuale d'uso
Pagina 9

Xerox
®
FreeFlow Print Server - Guida per l'utente del toner trasparente 9
Stampa di un lavoro
campione con toner
trasparente
1. In FreeFlow
®
Print Server, selezionare
> Stampa da file > Lavori campione
>
DesignTips-CDI-Xerox800-
1000Presses_12x18_HR.pdf > OK.
Se il file non è disponibile nella
cartella Lavori campione, visitare
l'indirizzo:
– www.xerox.com e selezionare
Support & Drivers (Supporto e
driver) nella parte superiore della
pagina.
– Immettere
800/1000 nel campo
vuoto e fare clic su
Search (Cerca).
Verranno visualizzati tutti i risultati
per Xerox
®
800/1000 Digital Color
Press.
– Fare clic su Documentation
(Documentazione) sotto l'opzione
Xerox
®
FreeFlow Print Server.
Nota: utilizzare il file dimostrativo
12x18 o SRA3 apppropriato per l'area
geografica.
È inoltre possibile visualizzare il
file facendo clic sul pulsante View
(Visualizza), con l'icona di un piccolo
monitor, sotto la casella del nome del
file.
2. Selezionare >
Impostazioni di base
> Supporti 12x18 o SRA3, a seconda
della propria area geografica. Dal
momento che si tratta di un poster, è
consigliabile utilizzare carta pesante
o cartoncino setificato con finitura
opaca, in modo da far risaltare la
patinatura trasparente.
3. Nella scheda Qualità immagine,
selezionare >
Opzioni patinatura
trasparente > Usa patinatura
trasparente incorporata. Quindi
selezionare >
Stampa (esempio A a
pagina 4).
• Il toner trasparente non è supportato
quando si utilizza l'elaborazione RIP
parallela (questo vale per il software
originale 8.0 e 8.0 SP1, ma potrebbero
essere disponibili aggiornamenti tramite un
pacchetto SPAR o una versione successiva).
• Le selezioni con patinatura trasparente
vengono applicate durante l'elaborazione RIP.
– Non è possibile aggiungere o eliminare
la patinatura trasparente quando
si ristampa un lavoro salvato. Le
impostazioni per il toner trasparente non
sono selezionabili.
– Se si modifica un'impostazione del toner
trasparente in un lavoro elaborato, il
sistema segnala all'utente che il lavoro
richiede una nuova elaborazione RIP.
• Le impostazioni delle pagine speciali per il
toner trasparente vengono applicate alle
immagini delle pagine logiche (le pagine
nel file di input), non alle immagini fisiche
(il lato stampato di un foglio).
– Esempio: un file di 8 pagine in formato
Letter/A4 viene stampato come libretto
su due fogli 11x17/A3, con l'opzione
Patinatura trasparente pagina solo per
la pagina 1. Il toner trasparente viene
applicato su tutta la copertina del
libretto.
• L'opzione Patinatura trasparente pagina
viene applicata alle pagine già elaborate
tramite RIP; non verrà applicata alle pagine
vuote generate dal sistema.
– Se, ad esempio, un file di 10 pagine
in formato Letter/A4 viene stampato
come libretto su un supporto 11x17/A3,
il documento finale avrà 12 pagine su
3 fogli; la patinatura trasparente verrà
applicata solo alle 10 pagine di immagini
dal file, non alle due pagine vuote
generate dal sistema.
– Per assicurarsi che la patinatura
trasparente venga applicata alle pagine
vuote, queste devono essere incluse nel
file e non generate dal sistema.
• Elaborazione di dati variabili:
– Utilizzando l'opzione Usa patinatura
trasparente incorporata con la
memorizzazione nella cache, le aree che
richiedono la sovrastampa tra immagini/
moduli riutilizzati e contenuti variabili
potrebbero non essere visualizzate. Ad
esempio, il testo variabile con patinatura
trasparente progettato come filigrana
cancellerà uno sfondo colorato statico
(anche del testo variabile colorato
produrrà lo stesso effetto, ma con la
patinatura trasparente le aspettative
possono essere diverse). È pertanto
necessario eseguire prove di qualsiasi
modulo di sfondo o applicazione VI
con dati campione prima di inviarli in
produzione. Per evitare questo tipo di
problema, disabilitare la memorizzazione
nella cache (non disponibile per i moduli
di sfondo).
– Non esistono limitazioni relativamente
alla memorizzazione nella cache con le
opzioni Patinatura trasparente pagina e
Patinatura trasparente oggetto.