Postflight, Ostflight – Xerox DocuColor 7000-8000 con Fiery EXP8000-14861 Manuale d'uso
Pagina 75

P
OSTFLIGHT
75
P
OSTFLIGHT
Se i lavori non vengono stampati con il colore previsto, la funzione Postflight consente di
individuarne le cause. Fungendo da strumento di diagnostica e apprendimento per tutti gli
utenti, fornisce utili informazioni sia generali che specifiche degli oggetti sulle modalità in cui
il lavoro viene ricevuto ed elaborato da Fiery EXP8000/50.
Utilizzare la funzione Postflight per risolvere i problemi relativi al colore in un lavoro già
stampato oppure usarla come misura preventiva. È possibile stampare il documento originale
(o elaborato (RIP) e visualizzato in anteprima) con tutti gli oggetti (immagini, grafica e testo)
con codice colore. Il rapporto Postflight descrive quali spazi colore vengono utilizzati nel
lavoro e quali opzioni di stampa incidono su di essi. Fornisce, inoltre, delle informazioni
relative all’ambiente di stampa, come, ad esempio, la data, l’ora e il metodo di calibrazione.
Stampare una pagina di test per verificare le condizioni dell’ambiente di stampa.
Postflight rappresenta uno strumento di analisi estremamente potente in grado di identificare
non solo gli spazi colore utilizzati dagli oggetti visibili, ma tutti gli spazi colore contenuti in un
lavoro. Ciò risulta particolarmente utile nell’individuare problemi complessi che potrebbero
richiedere delle azioni correttive. Ad esempio, utilizzando una specifica combinazione di
driver di stampa, sistema operativo e applicazione di editoria elettronica da cui vengono
generate delle separazioni per lastre, si potrebbero verificare due diverse situazioni: 1) le pagine
Postflight con codice colore visualizzano le separazioni Cyan, Magenta e Giallo in
“DeviceGray”, mentre la separazione Nero è visualizzata nello spazio colore “DeviceCMYK”;
2) il rapporto Postflight elenca: DeviceGray, DeviceCMYK e DeviceRGB. Ciò che
precedentemente poteva essere decifrato da un esperto PostScript può essere ora interpretato
in pochi minuti mediante i rapporti Postflight: le pagine dei colori Cyan, Magenta e Giallo
vengono definite nello spazio colore “DeviceGray”, la pagina del colore Nero utilizza il canale
“K” dello spazio colore DeviceCMYK e per il lavoro viene usato lo spazio colore RGB, senza
che questo venga applicato ad alcuno degli oggetti visibili dall’utente.
- DocuColor 5000 DigitalPress con Fiery EXP50-14750 DocuColor 5000 DigitalPress con Fiery EXP50-16232 DocuColor 7000-8000 con Fiery EXP8000-16343 Impresora digital de color DocuColor 5000 con Fiery EXP50-17351 Impresora digital de color DocuColor 5000 con Fiery EXP50-18887 DocuColor 7000-8000 con Fiery EXP8000-17211 DocuColor 7000-8000 con Fiery EXP8000-18747