Presentazione, Prima di iniziare a stampare, Presentazione -1 – Xerox DocuColor 7002-8002 con Xerox CX Print Server-14964 Manuale d'uso
Pagina 5: Prima di iniziare a stampare -1

Regolazione del dispositivo antiarricciatura
1- 1
1
Presentazione
Prima di iniziare a stampare
Suggerimento
Si raccomanda di leggere tutte le informazioni sul dispositivo antiarricciatura prima di
effettuare la procedura Impostazioni tabella E antiarricciatura (E1 - E6).
Quando viene esposta al calore, la carta perde umidità e si arriccia in corrispondenza della fonte
di calore. I lavori ad alta copertura di toner tendono ad arricciarsi maggiormente. Il sistema
tenta di ridurre questo effetto mediante appositi dispositivi antiarricciatura meccanici disposti
lungo il percorso carta.
L’arricciatura della carta è causata da vari fattori, tra cui ricordiamo, non in ordine di
importanza:
•
La grammatura della carta e la patinatura.
•
La quantità di toner utilizzata e il livello di copertura del foglio: più alta è la copertura,
maggiori sono le possibilità che il foglio si arricci.
•
Come la carta è stata caricata nel vassoio: caricare la carta come indicato sull'involucro
della risma.
•
Le condizioni atmosferiche dell'ambiente in cui viene conservata la carta e in cui è
installata la stampante, in particolare i livelli di umidità e temperatura.
•
Il calore generato durante il processo di fusione.
Il sistema è stato progettato con varie impostazioni di controllo automatico delle arricciature.
Quando si usano queste impostazioni, il sistema invia automaticamente la carta al dispositivo
antiarricciatura appropriato:
•
Selezione di default: determina automaticamente la quantità di pressione necessaria ai
diversi dispositivi antiarricciatura per ridurre l'arricciatura delle stampe.
•
Impostazioni per i tipi di carta A, B, C e D: impostazioni antiarricciatura predefinite
selezionabili manualmente in alternativa alla selezione di default del sistema. Consultare
“Impostazioni del dispositivo antiarricciatura per i tipi di carta A-D” a pagina 2-1.