Caricamento della carta, Caricamento della carta -11 – Xerox DocuColor 5000 DigitalPress con Creo CXP50-16224 Manuale d'uso
Pagina 73

DocuColor 5000 - Guida per l'utente
3-11
3. Informazioni sulla carta
Caricamento della carta
Seguire questa procedura per caricare la carta in qualsiasi
vassoio.
NOTA: molti produttori utilizzano frecce sull’etichetta delle risme
di fogli per indicare il lato consigliato per la stampa. Utilizzare il
lato contraddistinto dalla freccia come equivalente del lato di
chiusura quando si carica la carta.
NOTA: l'apertura del vassoio carta può provocare l'apertura
automatica della finestra delle proprietà vassoio. Ciò accade se
l'utente ha selezionato questa opzione. Per ulteriori informazioni,
vedere a pagina 2-5 di questa guida.
1.
Estrarre il vassoio fino al punto di arresto.
2.
Inserire la carta del formato appropriato nel vassoio con
l’orientamento di alimentazione corretto.
• Caricare la carta con il lato di chiusura (quello
corrispondente alla chiusura dell’involucro della risma)
rivolto verso l’alto.
• Non caricare la carta oltre la linea MAX sulla guida
posteriore.
• Non conservare le risme di carta nella zona aperta dei
vassoi. Il vassoio sarà inutilizzabile finché la carta non
sarà stata rimossa.
3.
Regolare le guide della carta premendo verso l’interno i
dispositivi di rilascio e muovendo con cautela la guida del
bordo fino a quando non tocca il bordo del materiale
presente nel vassoio.
4.
Dalla finestra delle proprietà vassoio inserire le informazioni
corrette sulla carta, compresi formato, tipo e grammatura.
5.
Selezionare
OK
per salvare le informazioni e chiudere la
finestra delle proprietà del vassoio.
6.
Chiudere il vassoio.
• Tutti i vassoi sono in grado di rilevare automaticamente
il formato. Il formato, la grammatura, il tipo e
l'orientamento della carta caricata sono visualizzati
sull'interfaccia utente dopo che il vassoio è stato chiuso.
• La selezione del corretto intervallo influisce sulle
prestazioni del sistema e la qualità di stampa.
• Consultare la tabella a pagina 3-9 per convertire le libbre
in grammi.