Ruota cromatica, A-12 – Xerox DocuColor 5252 Digital Color Press con Fiery EXP5000-14800 Manuale d'uso
Pagina 94

A
A-12
Nozioni di base per l’uso del colore
Ruota cromatica
Una ruota cromatica (come quella rappresentata nella figura) rappresenta un utile
strumento per comprendere le relazioni che intercorrono fra i colori. I colori di una
parte della ruota, dal magenta al giallo, sono per lo più ritenuti colori caldi, mentre
quelli della parte opposta, dal verde al blu, appaiono come colori freddi. La distanza fra
due colori nella ruota cromatica può aiutare a prevedere come tali colori appariranno
quando saranno collocati l’uno accanto all’altro.
I colori che si oppongono nella ruota cromatica sono chiamati colori complementari
(vedere l’esempio della figura seguente) e, se posti l’uno accanto all’altro, creano un
contrasto netto che può essere utile in un progetto grafico d’effetto. Questa
combinazione deve essere comunque usata con criterio, in quanto può affaticare la
vista del lettore. Altre combinazioni d’effetto da considerare sono costituite dai colori
semicomplementari, un colore e i due colori adiacenti al colore complementare del
colore stesso (esempio b) e le triadi, tre colori equidistanti nella ruota cromatica
(esempio c). I colori che sono adiacenti nella ruota cromatica danno origine ad
armonie cromatiche più ricercate.