Jpeg, Litografia offset, Immagini raster – Xerox Stampante digitale a colori Xerox 700i-700 con Integrated Fiery Color Server-15894 Manuale d'uso
Pagina 84

G
LOSSARIO
84
H
HSB
Modello cromatico in cui ciascun colore viene rappresentato dai suoi componenti di tinta,
saturazione e luminosità; supportato dalla maggior parte delle applicazioni per il colore.
HSL
Modello cromatico in cui ciascun colore viene rappresentato dai suoi componenti di tinta,
saturazione e luminosità.
I
immagine raster
Rappresentazione elettronica di una pagina o di un’immagine con una griglia di punti
chiamati pixel.
J
JPEG
Un formato file grafico definito dalla commissione Joint Photographic Experts Group
dell’ISO (International Standards Organization); formato standard per la compressione
digitale dei dati di fotografie.
L
Lab
Uno spazio colore uniforme indipendente dall’unità in cui i colori si trovano all’interno di un
sistema di coordinate rettangolare e tridimensionale. Le tre dimensioni corrispondono a
luminosità (L), sfumature di rosso/verde (a) e sfumature di giallo/blu (b) (noto anche come
L*a*b* e CIELab)
litografia offset
Stampa effettuata mediante il trasferimento dell’inchiostro da una lastra di stampa ad un
cilindro di gomma (caucciù) e da quest’ultimo sulla carta.
luce spettrale
Lunghezze d’onda delle radiazioni elettromagnetiche emesse da una determinata sorgente
luminosa visibile all’occhio umano.
luminosità
Saturazione e luminosità di un colore.