Konica Minolta IC-409 Manuale d'uso
Pagina 94

I
NDICE
ANALITICO
94
E
EFICOLOR
EFIRGB
EPS (Encapsulated PostScript)
con CorelDRAW 70
con FreeHand 67
con Illustrator 62
con le applicazioni di illustrazione 59
con Photoshop 37
definizione dei colori 22
fedeltà cromatica 23, 32
Gestione colore PostScript 41
immagini importate 29
informazioni 29
EPS CMYK
EPS RGB 41
Excel, vedere Microsoft Office
F
Fiery Graphic Arts Package 31
fisica del colore 74
flessografia 82
flusso di lavoro consigliato 15
Fondi colori RGB con Gamma, impostazione di
fosfori 10, 78
fotografici, lucidi 79, 81
FreeHand 24, 66 a 69
G
gamma 10
gamut
lucidi fotografici 81
mapping 81
monitor 81
GDI, uso del colore nelle applicazioni 20 a 24
Gestione colore PostScript, opzione di
gestione del colore
ColorWise 11
fondamenti 9 a 10
Illustrator 60
monitor 19
QuarkXPress 57
grafica lineare, vedere immagini vettoriali
grafica, uso del colore 83
Graphics Device Interface, vedere GDI
H
HSB, modello cromatico 24, 76
HSL, modello cromatico 20, 24
HSV, modello cromatico 20
I
ICC, profili
forniti con il software utente 10
informazioni 35
ICC, standard per i sistemi di gestione del
Illustrator 24, 60 a 62
immagini raster
dimensioni file 89
informazioni generali 87 a 90
per la stampa tipografica offset 90
profondità di bit 87, 89
risoluzione 89 a 90
scala 90
stampa 87
immagini vettoriali 87, 88
InDesign 44 a 50
International Color Consortium 9
J
L
lavori di presentazione, uso del colore 83
lavori di stampa tipografica offset, gestione del
litografia offset, stampa 82
luce 74 a 75
luce solare 74
lucidi (fotografici) 81
lucidi fotografici 79
luminosità 74, 76
M
Macromedia FreeHand, vedere FreeHand
Mancate corrispondenze profilo
impostazione di Illustrator 62
mancato registro dei colori 86
metamerismo 75
Metodo colore documento, Illustrator 60
metodo di simulazione CMYK 30