Gestione del colore in command workstation – Konica Minolta IC-414 Manuale d'uso
Pagina 10

I
NTRODUZIONE
10
Gestione del colore in Command WorkStation
Ideato per offrire un controllo flessibile sulla stampa a colori, Command WorkStation
comprende i seguenti strumenti per la gestione del colore:
• Gestione del colore
Command WorkStation consente di specificare le impostazioni predefinite delle opzioni di
stampa ColorWise per Fiery E100. Tali impostazioni vengono applicate a tutti i lavori di
stampa inviati a Fiery E100, a meno che l’utente non decida di modificarle
temporaneamente cambiando le impostazioni nel driver di stampa o in Proprietà del
lavoro.
• Profili
Command WorkStation consente di gestire tutti i profili ICC usati nei flussi di lavoro di
Fiery E100. È inoltre possibile creare profili personalizzati modificando gli esistenti profili
di destinazione o origine CMYK e salvandoli come nuovi profili. La funzione AutoGray
consente di regolare il bilanciamento dei grigi dei profili di destinazione.
• Calibrator
Per ottenere un colore coerente, è necessario calibrare Fiery E100 regolarmente. Command
WorkStation comprende un programma per la calibrazione di facile utilizzo, che consente
di eseguire la calibrazione utilizzando l’unità per la scansione, che è parte della
fotocopiatrice, oppure uno
spettrofotometro
o un
densitometro
opzionale
(vedere
Command WorkStation consente anche di utilizzare un qualunque densitometro
Status T
importando i dati in un formato file standard. In tal caso, è importante notare che la
qualità dello strumento utilizzato determina la qualità della
calibrazione
.
• Spot-On (tinte piatte)
Spot-On è un’applicazione per la gestione delle tinte piatte (colori con nome). È possibile
adeguare e gestire gli elenchi delle tinte piatte e dei corrispondenti equivalenti CMYK. Gli
elenchi di tinte piatte e valori CMYK corrispondenti sono noti come Spot Color
Dictionary. Spot-On consente di modificare le definizioni delle tinte piatte su Fiery E100 e
creare definizioni e dizionari personalizzati.
• ImageViewer
ImageViewer consente di eseguire le prove colore a video e di regolare i colori di un lavoro
prima della stampa. È possibile utilizzare la visualizzazione in anteprima di ImageViewer
per verificare la posizione, l’orientamento e il contenuto del lavoro, nonché la precisione
generale dei colori.
• Image Enhance Visual Editor (IEVE)
IEVE è un’applicazione di ritocco delle immagini che offre uno spazio di lavoro visivo per
mettere a punto le immagini di un lavoro. Con IEVE, è possibile vedere gli effetti delle
modifiche e mettere a punto l’aspetto di un’immagine.