Stampa usb – Konica Minolta IC-412 Manuale d'uso
Pagina 67

G
ESTIONE
DI
F
IERY
E
10
67
Salvataggio e ripristino della configurazione di Fiery E
10
È possibile salvare la configurazione corrente di Fiery E
10
e ripristinarla in un momento
successivo, se necessario. Per salvare e ripristinare le impostazioni, usare Configura.
Per informazioni, vedere la Guida di Configure.
Le seguenti impostazioni vengono salvate (se sono supportate dall’unità Fiery E
10
):
• Impostazioni nel menu Configurazione (ad eccezione di Nome server)
• Modelli di imposizione salvati nella directory predefinita per questi file su Fiery E
10
• Rubriche
• Impostazioni delle stampanti virtuali
• Informazioni su utenti e gruppi (nomi e password per il login)
• Tinte piatte personalizzate
Stampa USB
È possibile salvare i file PS, EPS, PCL, TIFF e PDF su un’unità USB e stamparli su Fiery E
10
.
Per stampare automaticamente i file quando si collega l’unità USB a Fiery E
10
, salvare i file in
specifiche cartelle o a livello root sull’unità USB.
Gli utenti possono stampare anche dal pannello a sfioramento della fotocopiatrice. Per
ulteriori informazioni sulla stampa, vedere
Stampa
.
P
ER
CONFIGURARE
L
’
UNITÀ
USB
PER
LA
STAMPA
AUTOMATICA
1 Creare delle cartelle al livello superiore (livello root) dell’unità USB con i nomi Stampa,
Attesa e Diretto.
2 Salvare i file dal computer all’unità USB.
I file copiati nelle cartelle Stampa, Attesa e Diretto vengono automaticamente trasferiti al
collegamento di stampa corrispondente su Fiery E
10
quando si collega l’unità USB a Fiery E
10
.
N
OTA
:
I file copiati a livello root dell’unità non vengono automaticamente inviati al
collegamento di coda.
3 Rimuovere l’unità USB dal computer e collegarla alla porta USB di Fiery E
10
.
Per l’ubicazione della porta USB, vedere
.
Accertarsi che l’unità USB venga chiusa correttamente prima di rimuoverla dal computer.