Informazioni su questo manuale, Terminologia e convenzioni – Konica Minolta Fiery X2e for CF910 Manuale d'uso
Pagina 14

xiv
Prefazione
Informazioni su questo manuale
Comprende i seguenti argomenti:
• Uso del pannello di controllo di Fiery X2e.
• Stampa da computer Windows.
• Stampa da computer Mac OS.
• Stampa da stazioni di lavoro UNIX.
• Acquisizione delle immagini dalla fotocopiatrice con Photoshop ed il modulo
aggiuntivo Fiery Scan
TM
.
• Trasferimento di file e font con Fiery Downloader
TM
.
• Monitoraggio e gestione dei lavori ed accesso alle informazioni con Fiery WebTools
e i programmi di utilità client Fiery.
• Calibrazione di Fiery X2e.
• Creazione di profili di simulazione e calibrazione personalizzati.
• Istruzioni su come specificare e sovrascrivere le impostazioni dei lavori, elenco dei
font installati su Fiery X2e e suggerimenti utili per la soluzione dei problemi.
Terminologia e convenzioni
Man mano che vengono introdotti termini specifici, ne viene riportata la spiegazione.
Di seguito sono elencati alcuni termini generici che verranno usati nel corso di tutto il
manuale.
•
PostScript (PS)
—linguaggio di computer usato per la descrizione della pagina.
Fiery X2e utilizza questo linguaggio per convertire la pagina in immagine e per
comunicare con le applicazioni e il motore di stampa.
•
Lavoro
—file composto da comandi e commenti PostScript che descrivono la grafica,
le immagini campione e il testo che devono apparire su ciascuna pagina di un
documento e le opzioni da utilizzare per la stampa (ad esempio, il tipo di supporto o
lo stile di color rendering).
•
Spool
—scrittura su disco. Nel manuale, il termine viene utilzzato soprattutto per
fare riferimento alla memorizzazione di un lavoro di stampa PostScript sul disco fisso
di Fiery X2e in vista dell’elaborazione e stampa.