Prima di iniziare – Konica Minolta Fiery X2e for CF910 Manuale d'uso
Pagina 18

xviii
Prefazione
Prima di iniziare
Prima di utilizzare Fiery X2e, seguire i passi sotto riportati:
1.
Accertarsi che l’amministratore abbia completato la configurazione come descritto
nella
Guida dell’amministratore
.
2.
Prendere nota dei valori predefiniti per la stampante specificati dall’amministratore
nei menu di configurazione.
Queste impostazioni predefinite possono avere un impatto sulle stampe. Rivolgersi
all’amministratore o all’operatore per informazioni su queste impostazioni predefinite.
3.
Controllare che il software utente sia correttamente installato sulla stazione di lavoro,
come descritto nel manuale
Attività preliminari
.
4.
Vedere l’Appendice A per le informazioni relative alle opzioni di stampa che hanno
effetto sulla resa cromatica.
5.
Verificare come la propria stazione di lavoro è stata configurata per la stampa in rete.
È possibile che si abbia accesso alla coda di stampa e a quella di attesa. Un lavoro
inviato nella coda di stampa viene inviato in spool su Fiery X2e e poi elaborato (RIP) e
stampato in base alle impostazioni specificate, a meno che non si sia intervenuti nel
frattempo con Fiery WebSpooler o Fiery Spooler.
Un lavoro inviato nella coda di attesa viene inviato in spool su Fiery X2e e poi messo in
attesa, a meno che non si intervenga con Fiery WebSpooler o Fiery Spooler per farlo
procedere alla successiva fase di elaborazione.
È possibile che sia consentito l’accesso al collegamento diretto, che consente di inviare i
lavori direttamente al server senza spool e di trasferire i font di stampa sul disco di
Fiery X2e.
6.
Controllare se Fiery X2e è stato configurato o meno per l’uso di Fiery WebTools e
verificare i privilegi di accesso di cui si dispone.
L’amministratore potrebbe aver abilitato o meno l’accesso al server mediante Internet
(o Intranet). Se l’accesso è abilitato, è possibile che venga richiesta la password per
gestire i lavori con Fiery WebSpooler o Fiery Spooler.