Konica Minolta bizhub C250 Manuale d'uso
Pagina 442

7
Appendice
7-10
bizhub C250 (Phase2)
Contrasto
Differenza di intensità fra le parti chiare e le parti scure dell'immagine
(variazione chiari/scuri). Se un'immagine è caratterizzata da piccole
variazioni fra chiari e scuri, si dice che è a basso contrasto, invece
se la variazione è consistente si dice che l'immagine è ad alto con-
trasto.
CSV
Abbreviazione di Comma Separated Values (Valori separati da virgo-
la). Uno dei formati per salvare come file di testo i dati contenuti in
database o fogli di calcolo. (L'estensione è “.csv”.) I dati, separati da
virgole (usate come delimitatore) possono essere condivisi da varie
applicazioni.
Default Gateway
Un dispositivo, come un computer o un router, utilizzati come un
“gateway” per accedere ai computer che non si trovano sulla
stessa LAN.
Densità
Un'indicazione della quantità di parti scure in un'immagine.
DHCP
Abbreviazione di Dynamic Host Configuration Protocol (Protocollo di
configurazione dinamica dell'host). Un protocollo in cui un computer
client sulla rete TCP/IP specifica automaticamente da un server le
impostazioni della rete. Mediante la gestione collettiva dell'indirizzo
IP per i client DHCP sul server DHCP, è possibile evitare la duplica-
zione di un indirizzo ed è possibile costruire una rete con facilità.
Directory attiva
Servizio che gestisce tutte le informazioni come le risorse hardware
per i server, i client, e le stampanti di rete supportate da Microsoft,
oltre che gli attributi e le autorizzazioni di accesso degli utenti.
Disinstalla
Disinstallare un software da un computer.
DNS
Abbreviazione di Domain Name System. Sistema che acquisisce gli
indirizzi IP supportati dai nomi degli host in un ambiente di rete. DNS
consente all'utente di accedere ad altri computer sulla rete specifi-
cando i nomi degli host, anziché gli indirizzi IP di difficile memorizza-
zione e comprensione.
DPI (dpi)
Abbreviazione di Dots Per Inch (Punti per pollice). L'unità di risolu-
zione utilizzata dalle stampanti e dagli scanner. Indica quanti punti
per pollice sono rappresentati in un'immagine. Maggiore è il valore,
maggiore è la risoluzione.
Driver
Software che funge da collegamento fra un computer e una periferi-
ca.
Estensione del file
I caratteri che si aggiungono al nome file per distinguerne il formato.
L'estensione viene aggiunta dopo un punto: es. “.bmp” o “.jpg”.
Ethernet
Standard per linee di trasmissione LAN.
Frequenza schermata
Indica la densità dei puntini utilizzati per creare l'immagine.
FTP
Abbreviazione di File Transfer Protocol (Protocollo di trasferimento
del file). Un protocollo per il trasferimento di file su Internet o su una
intranet lungo una rete TCP/IP.
Gateway
Hardware e software utilizzati come punto per la connessione tra
due reti differenti. Un gateway modifica anche i formati di dati, gli
indirizzi e i protocolli in base alla rete connessa.
Gradazione
Livelli di chiaro e di scuro di un'immagine. Più il valore è elevato, tan-
to più omogenee saranno le variazioni di luminosità riproducibili.
Termine
Definizione