Konica Minolta PagePro 1390MF Manuale d'uso
Pagina 4

ii
Caricamento di documenti originali 25
Caricamento del documento originale nel vassoio di ingresso AAD 25
Posizionamento del documento sul vetro dell'originale 26
Regolazione delle immagini dell'originale 27
Miglioramento della luminosità 27
Miglioramento della risoluzione 28
Specifica di un destinatario 29
Immissione diretta di un numero di fax 29
Uso di un tasto di selezione abbreviata 29
Uso della funzione di composizione rapida 29
Uso della funzione di ricerca 30
Invio di un fax a più destinatari 31
Invio di fax dopo l'uso del telefono 32
Invio di fax dopo il controllo della risposta del destinatario 32
Trasmissione ripetuta di un fax 33
Invio di un fax ad un'ora specificata 33
Informazioni sull'intestazione fax 35
Ricezione automatica di fax 38
Ricezione di fax dopo l'uso del telefono 38
Ricezione di fax con ricevitore agganciato 38
Ricezione di documenti memorizzati nell'apparecchio del mittente
(Polling Rx) 39
Stampa di fax ricevuti 40
Qual è l'area stampabile garantita? 40
Stampa a formato ridotto 40
Aggiunta delle informazioni sul mittente nella stampa di fax 41
6 Programmazione dell'agenda telefonica .......................................................43
Informazioni sull'agenda telefonica 44
Composizione ad un tocco 44
Programmazione di un tasto di selezione abbreviata (ad un tocco) 44
Modifica/annullamento della composizione ad un tocco 45
Programmazione di un tasto di composizione rapida 46
Modifica/annullamento della composizione rapida 48
Programmazione di una composizione di gruppo 49
Cancellazione di destinatari da una composizione di gruppo 51
Eliminazione della composizione di gruppo 52
Modifica dell'agenda telefonica su un PC 53
Finestra di programmazione/modifica ad un tocco 54
Finestra di programmazione/modifica della composizione rapida 56
Finestra di programmazione/modifica della composizione di gruppo 58
Apertura/salvataggio di dati 60