Calibrazione concolorcal, Calibrazione con colorcal – Konica Minolta IC-408 Manuale d'uso
Pagina 42

C
ALIBRAZIONE
42
N
OTA
:
Se l’opzione Applica a tutti i set calibr. è selezionata, tutti i gruppi di impostazioni di
calibrazione sul server vengono ripristinati. Se l’opzione Applica a tutti i set calibr. non è
selezionata, Ripristina si applica solo ai gruppi di impostazioni di calibrazione selezionati sotto
Personalizza.
Calibrazione con ColorCal
ColorCal consente all’utente di calibrare Fiery X3eTY2 senza usare altri spettrofotometri o
densitometri. ColorCal utilizza lo scanner incorporato nella fotocopiatrice per misurare i
valori di densità del toner.
ColorCal presenta le seguenti funzioni:
•
Calibrazione dello scanner:
ColorCal consente di calibrare lo scanner (alimentatore della
fotocopiatrice) usando le strisce dei colori e della scala di grigi Kodak.
•
Pagina delle misurazioni:
sulla pagina delle misurazioni di ColorCal vengono stampati
campioni di colore in bianco e nero e a colori senza un ordine preciso. Questo consente a
ColorCal di essere meno esposto alle condizioni della fotocopiatrice, fornendo una
maggiore precisione nella calibrazione e nella riproduzione del colore.
N
OTA
:
Per eseguire la calibrazione con ColorCal, utilizzare la striscia della scala dei grigi
Kodak inclusa nel pacchetto software per l’utente fornito con Fiery X3eTY2. È inoltre
necessario utilizzare la striscia della scala dei grigi Kodak e le strisce dei campioni per il
controllo del colore Kodak per calibrare lo scanner della fotocopiatrice con ColorCal.
Quando si esegue ColorCal da ColorWise Pro Tools, è possibile scegliere di calibrare lo
scanner della fotocopiatrice prima di calibrare Fiery X3eTY2. Si consiglia di calibrare lo
scanner per ColorCal quando l’output della fotocopiatrice è stato modificato, ad esempio
dopo gli interventi di manutenzione o assistenza.
P
ER
ESEGUIRE
LA
CALIBRAZIONE
CON
C
OLOR
W
ISE
P
RO
T
OOLS
E
C
OLOR
C
AL
1 Avviare Calibrator.
Per istruzioni sull’avvio di Calibrator, vedere
2 Nell’area Seleziona metodo di misurazione, selezionare ColorCal.
3 Nell’area Controlla impostazioni di stampa, scegliere le impostazioni di calibrazione
desiderate.
Se è presente più di un’opzione, selezionare il gruppo di impostazioni di calibrazione
appropriate per il tipo di supporti utilizzato con maggiore frequenza.
N
OTA
:
Affinché questa calibrazione abbia effetto, è necessario associare i set di calibrazione a
uno o più profili di destinazione. Le impostazioni di calibrazione predefinite sono già associate
ad un profilo di destinazione predefinito, quindi non è necessario creare nuove associazioni.
4 Nell’area Genera pagina delle misurazioni, fare clic su Stampa.