Collegare l'adattatore wlan, Configurare la rete, Creare o integrare una rete – Konica Minolta PAGEPRO 1480MF Manuale d'uso
Pagina 31: 6 - fu nzio nalità di r ete, Mfp laser

MFP Laser
- 27 -
Collegare l'adattatore WLAN
Il terminale appartiene a una nuova generazione di
terminali che possono essere integrati in una rete WLAN
a partire da una chiave USB WLAN.
1 Collegare la chiave USB WLAN alla porta USB del
terminale.
Configurare la rete
Creare o integrare una rete
Prima di qualsiasi uso di un adattatore WLAN sul
terminale, si devono immettere i parametri che
permetteranno al terminale di essere riconosciuto sulla
rete WLAN.
Una procedura semplice è disponibile sul terminale
per indicare passo a passo le operazioni per la
creazione della rete: è necessario seguirla!
281 - IMPOSTAZIONI / WLAN / CONFIG ASS.
1 Scrivere in , selezionare il menù IMPOSTAZIONI
mediante i tasti
o
e confermare con
OK.
2 Selezionare WLAN con i tasti o e confermare
con
OK.
3 Selezionare CONFIG. ASS. con i tasti o e
confermare con
OK.
Il terminale ricerca le reti disponibili.
4 Selezionare la rete disponibile o selezionare
NUOVA RETE per crearla, mediante i tasti o
e confermare con
OK.
5 SSID appare sullo schermo, immettere il nome
della rete mediante la tastiera numerica premendo
successivamente i tasti fino ad ottenere il nome
voluto (32 caratteri max.) e confermare con
OK.
6 MODE AD-HOC o MOD. INFRA. appaiono sullo
schermo. Consultare l'inizio del capitolo per
effettuare la scelta.
Selezionare una delle modalità e confermare
con
OK.
-
Se viene scelta la modalità AD-HOC, il
sottomenù
CANALE appare. Selezionare una
cifra fra 1 e 13 (per gli USA: 1 a 11) e
confermare con
OK.
7 Selezionare il metodo crittografico NO, WEP o
WPA, e convalidare la scelta premendo OK:
-
Se si sceglie
WEP, inserire la chiave WEP che
si sta usando sulla propria rete.
-
Se si sceglie
WPA, inserire la chiave WPA o
WPA2 che si sta usando sulla propria rete.
8 CONF IP: MANU o CONF. IP: AUTO appaiono
sullo schermo.
Se si sceglie la configurazione manuale,
consultare il paragrafo seguente per impostare i
parametri INDIRIZZO IP, SUBNET MASK e
GATEWAY.
9 Al termine della procedura, tornare al menu
principale
CONFIG. ASS.
10 Uscire dal menu premendo il tasto
.
Una volta configurata la rete, la spia led della chiave USB
WLAN deve essere accesa.
Nota
Una comunicazione perfetta è garantita
se si utilizza anche sul PC un
adattatore originale.
Importante
L’adattatore della rete radio del
terminale trasmette i dati con il
protocollo radio IEEE 802.11g. Può
anche essere integrato in una rete
IEEE 802.11b esistente.
Per il collegamento al terminale,
utilizzare esclusivamente l'adattatore
originale. Gli altri adattatori di
emissione e di ricezione possono
danneggiare l'apparecchio.
Che si utilizzi il terminale in una rete a
infrastruttura o ad-hoc, si devono
eseguire alcune impostazioni di rete e
di sicurezza (SSID e chiave
crittografica per esempio). I parametri
devono corrispondere alle indicazioni
della rete.
Nota
Le modifiche della configurazione della
rete WLAN devono essere eseguite da
personale con una buona conoscenza
della configurazione IT esistente.
Nota
Se si sceglie una rete esistente, le fasi
5 e 6 (e forse 7) sono effettuate
automaticamente.
Importante
Si osservi che nella modalità ad-hoc,
il metodo crittografico WPA/WPA2
non è disponibile.
Nota
Il numero di chiave WEP è
configurabile nel menu:
29 -
IMPOSTAZIONI / P TECNICI / WEP
KEY NBR