Non-ordinamento (impostazione “non-sort”), Ordinamento (impostazione “sort”) – Konica Minolta CF2002 Manuale d'uso
Pagina 197

Operazioni avanzate
7
CF2002/CF3102
7-15
Selezione dell’impostazione "Sort"/"Non-Sort" automatico
Quando un originale viene caricato nell’alimentatore fronte-retro,
l'impostazione “Non-Sort” viene selezionata automaticamente se
l'originale è costituito da una sola pagina, mentre viene selezionata
automaticamente l'impostazione “Sort” se l'originale è costituito da 2 o più
pagine.
Se l'impostazione “Sort” o “Non-Sort” debba essere o meno selezionata
automaticamente può essere specificato utilizzando la funzione “Sorting
intelligente” su schermata Scelta Operatore: 2. Per ulteriori dettagli,
consultate “Impostazione della funzione “Sorting intelligente”” a
pagina 9-34.
Non-ordinamento (impostazione “Non-Sort”)
Le copie vengono impilate una sull’altra dopo essere state stampate.
Non-ordinamento incrociato (impostazione “Non-Sort”)
Le copie vengono emesse in modo
incrociato alternato.
Il non-ordinamento incrociato avviene
soltanto se esistono le seguenti
condizioni.
G
Il finisher non è installato.
G
La carta dello stesso formato e tipo
deve essere caricata con
l'orientamento orizzontale (trasversale) in un cassetto per la carta e
con l'orientamento verticale (longitudinale) in un altro cassetto.
G
L'alimentatore fronte-retro deve essere utilizzato.
G
L'originale non deve contenere pagine di diversi formati (vale a dire
che la funzione “Originali misti” non viene usata).
G
Deve essere selezionato “Carta Auto” per l'impostazione Carta.
G
Le impostazioni di Finitura di pinzatura e bucatura non devono essere
selezionate.
G
La funzione “Modo Criss Cross” su schermata Scelta Operatore: 2
deve essere impostata su “Sì”.
H
Per dettagli sulle funzioni “Scelta Operatore”, consultate
“Impostazione della funzione “Modo Criss Cross”” a pagina 9-35.
Ordinamento (impostazione “Sort”)
Le copie vengono automaticamente divise in un numero specificato di set,
ognuno dei quali contiene una copia di ogni pagina.
1
1
1
1
1
3
2
4
Esempio: per 4 set
CF2002.book Page 15 Wednesday, April 30, 2003 11:01 AM