Konica Minolta bizhub C250 Manuale d'uso
Pagina 642

13
Utilità
13-90
bizhub C250 (Phase2)
10
Accanto a “Autent. utente/v. track EKC”, premere il pulsante relativo
all'impostazione desiderata.
–
Attiv. sincroniz.:
Se è impostato su “ON (MFP)” e “Traccia Account” è impostato su
“ON”, questa funzione consente di utilizzare la macchina semplice-
mente inserendo le informazioni di autenticazione dell'utente, la pri-
ma volta in cui si utilizza la macchina, se l'account corrispondente
è stato specificato durante la registrazione dell'utente.
Se è impostato su “ON (Server Esterno)” e “Traccia Account” è im-
postato su “ON”, questa funzione consente di utilizzare la macchi-
na semplicemente inserendo le informazioni di autenticazione
dell'utente, dopo che la macchina è stata utilizzata una volta, inse-
rendo le appropriate informazioni di autenticazione dell'utente e di
traccia dell'account.
–
Disat. sincro.:
Questa funzione richiede che tutte le informazioni di autenticazione
dell'utente e di traccia dell'account siano inserite ogni volta in cui si
utilizza la macchina.
11
Accanto “Assegna contatore”, specificare l'impostazione desiderata.
–
Premere il tasto [C] (cancella) per cancellare il valore inserito ed uti-
lizzare, poi, la tastiera per inserire il valore desiderato (compreso tra
1e 999).
–
Qualora siano stata applicate le impostazioni di autenticazione
dell'utente e di storico dell'account, possono essere assegnati con-
tatori tanto agli uni, quanto agli altri ed i conteggi di ambedue pos-
sono essere totalizzati.
12
Premere [OK].
–
Qualora siano state modificate le impostazioni per “Autenticazione
Utente” o “Traccia account”, appare il messaggio “Eliminare tutti i
dati gestione lavoro?”.
13
Premere [Sì.]
Il metodo di autenticazione è impostato.
Continuare specificando le impostazioni per l'autenticazione dell'uten-
te e lo storico dell'account.
2
Ricordate
Nell'attribuzione del nome al server esterno, non inserire nomi composti
da sia maiuscole che minuscole. Dal momento che la C250 non ricono-
sce la differenza tra caratteri minuscoli e maiuscoli, l'operazione potreb-
be non riuscire correttamente.