Konica Minolta IC-409 Manuale d'uso
Pagina 71

A
LTRE
OPZIONI
DI
CONFIGURAZIONE
71
Stampa fino a errore PS
Sì, No
Specificare se Fiery X3eTY deve stampare o meno la parte disponibile di
un lavoro quando rileva un errore PostScript. Selezionare Sì per stampare
la parte di lavoro elaborata fino al punto in cui si è verificato l’errore;
selezionare No per annullare del tutto il lavoro di stampa quando viene
rilevato un errore PostScript. Si consiglia di lasciare questa opzione
impostata su No, a meno che non si riscontrino problemi di stampa.
Stampa grigi solo con il
nero (CMYK)
No, Testo/grafica, Testo/grafica/
immagini
Questa opzione consente di stampare il lavoro CMYK come lavoro in
nero puro. Specificare le pagine del lavoro da stampare in bianco e nero.
Stampa grigi solo con il
nero (RGB)
No, Testo/grafica, Testo/grafica/
immagini
Questa opzione consente di stampare il lavoro RGB come lavoro in nero
puro. Specificare le pagine del lavoro da stampare in bianco e nero.
Stampa Master
Sì, No
Selezionare Sì se si desidera stampare un master FreeForm su
Fiery X3eTY. Il master rimane su Fiery X3eTY dopo la stampa a meno
che non venga eliminato. Selezionare No se si desidera solo elaborare e
mettere in attesa un master FreeForm su Fiery X3eTY.
Stile di rendering
Fotografico, Presentazione,
Colorimetrico assoluto,
Colorimetrico relativo
Il CRD (Color Rendering Dictionary ) definisce in che modo i colori
vengono convertiti dallo spazio colore RGB all'unità CMYK. Il modo
Fotografico, studiato appositamente per le immagini, mantiene le
relazioni tra i colori in modo che venga preservato l'aspetto generale
dell'immagine. Il modo Presentazione, studiato appositamente per i
colori brillanti, produce stampe con colori saturi quali, ad esempio, quelli
inclusi nelle presentazioni aziendali; le fotografie vengono gestite nello
stesso modo del CRD fotografico. Il modo Colorimetrico assoluto offre
la migliore corrispondenza all'unità CMYK simulata, oltre a rendere il
colore della carta uguale a quello dello sfondo. Il modo Colorimetrico
relativo offre una corrispondenza ottimale con l'unità CMYK simulata,
indipendentemente dal supporto utilizzato.
Testo/grafica in nero
Normale, Nero puro attivato, Nero
CMYK attivato
L'opzione Testo/grafica in nero ottimizza il testo e la grafica in nero.
Consente inoltre di ridurre al minimo l'uso del toner per i documenti
costituiti da pagine in bianco e nero e a colori.
Selezionare Nero puro attivato se si desidera che il testo e la grafica in
nero vengano stampati utilizzando unicamente il nero al 100%.
Selezionare Nero CMYK attivato se si desidera che il testo e la grafica in
nero vengano stampati utilizzando un nero più ricco, utilizzando un
piccolo strato di toner cyan sotto il toner nero.
Selezionare Normale se si desidera che il testo e la grafica in nero vengano
stampati con il nero in quadricromia, utilizzando i toner C, M, Y e K, e
per usare il normale rendering PostScript.
Per ulteriori informazioni, vedere il manuale
Stampa a colori
.
Opzione
Impostazioni
(l’impostazione predefinita è
sottolineata)
Descrizione