Definizione dei colori – Konica Minolta CN5001Pro Manuale d'uso
Pagina 65

5
5-1
Uso delle applicazioni di impaginazione
Questo capitolo fornisce le istruzioni per la stampa a colori di documenti da Adobe
InDesign 1.5.2, Adobe PageMaker 7.x e 6.5 e QuarkXPress 4.02 e 3.32.
Prima di stampare da queste applicazioni, accertarsi che il driver di stampa ed il
del Color Server appropriati siano installati sul computer come descritto nella
Guida all’installazione del software
.
Uso delle applicazioni di impaginazione
Le seguenti sezioni contengono informazioni valide per tutte le applicazioni di
impaginazione.
Definizione dei colori
In genere, le applicazioni di impaginazione usano il modello cromatico CMYK. Alcune
applicazioni consentono di definire i colori con altri modelli cromatici e possono
inviare tali dati sul Color Server in altri modelli cromatici. In genere, i CRD
(che hanno effetto solo sui dati RGB) non influenzano i colori definiti nelle
applicazioni di impaginazione. Per ottenere risultati prevedibili con i colori CMYK,
usare il riferimento per i colori CMYK quando si definiscono i colori nelle applicazioni
di impaginazione (vedere
“Scelta dei colori nelle applicazioni PostScript”
N
OTA
:
Se l’applicazione consente di definire i colori in RGB, verificare se la conversione
dei dati RGB in CMYK viene eseguita prima di inviare tali dati al Color Server. In caso
affermativo, si potrà stabilire quali sono le opzioni di stampa di ColorWise che hanno
un impatto sul lavoro. Ad esempio, se l’applicazione converte il nero RGB (definito nel
documento come R0%, G0%, B0%) in nero CMYK di quadricromia quando invia il
lavoro sul Color Server, l’opzione Testo e grafica in nero puro non avrà alcun effetto
quando si stampa il lavoro.
È possibile inoltre selezionare i
dalla libreria dei colori PANTONE
(vedere
“Riferimento per i colori patinati PANTONE”
Capitolo 5:
Applicazioni di
impaginazione