Konica Minolta IC-202 Manuale d'uso
Pagina 479

Appendice
13
IC-202 (Phase 2)
13-15
Default Gateway
Un dispositivo, come un computer o un router, utilizzati come un
"gateway" per accedere ai computer che non si trovano sulla stessa
LAN.
DHCP
Abbreviazione di Dynamic Host Configuration Protocol. Un protocol-
lo in cui un computer client sulla rete TCP/IP specifica automatica-
mente da un server le impostazioni della rete. Con la funzione di
gestione collettiva dell'indirizzo IP per i client DHCP del server
DHCP, si evita la duplicazione degli indirizzi, e la configurazione della
rete risulta più semplice.
Disinstalla
Per eliminare il software installato sul computer.
DNS
Abbreviazione di Domain Name System. Un sistema che acquisisce,
dai nomi degli host, gli indirizzi IP supportati in un ambiente di rete.
DNS consente all'utente di accedere ad altri computer sulla rete
specificando i nomi degli host, anziché gli indirizzi IP di difficile me-
morizzazione e comprensione.
DPI (dpi)
Abbreviazione di Dots Per Inch (Punti per pollice). Unità di misura
della risoluzione, utilizzata per stampanti e scanner. Indica il numero
di punti per pollice utilizzati per riprodurre un'immagine. Più il valore
alto, tanto maggiore sarà la risoluzione.
Driver
Software che funziona da ponte tra un computer e un dispositivo
periferico.
Ethernet
Standard della linea di trasmissione LAN.
FTP
Abbreviazione di File Transfer Protocol. Protocollo utilizzato per il
trasferimento dei file via Internet o Intranet sulla rete TCP/IP.
Gateway
Hardware e software utilizzati come punto in cui una rete è collegata
ad un'altra rete. Un gateway modifica inoltre i formati dei dati, gli in-
dirizzi ed i protocolli a seconda della rete connessa.
Hard disk
Dispositivo di memorizzazione di grande capacità per la conserva-
zione dei dati. I dati possono essere conservati anche qualora
l'alimentazione elettrica non dovesse essere fornita.
HTTP
Abbreviazione di HyperText Transfer Protocol (Protocollo di trasferi-
mento di ipertesto). Protocollo utilizzato per l'invio e la ricezione di
dati fra un server e un client Web (browser web). Questo protocollo
consente lo scambio di documenti contenenti immagini, registrazio-
ni e videoclip.
IEEE 1284
Abbreviazione di Institute of Electrical and Electronic Engineers
1284. Uno Standard per le porte parallele che era stato sviluppato
per le stampanti.
Indirizzo IP
Un codice (indirizzo) utilizzato per identificare le singole periferiche
di rete su Internet. È visualizzato un numero massimo di tre cifre per
ogni numero, come 192.168.1.10. Gli indirizzi IP sono assegnati alle
periferiche, inclusi i computer, che sono connessi a Internet.
Indirizzo MAC
Abbreviazione di Media Access Control address. Con uno speciale
numero di ID per ogni scheda Ethernet, i dati possono essere inviati
e ricevuti tra le schede. Un numero è composto da 48 bit. I primi
24 bit rappresentano un numero speciale per ogni controllo e asse-
gnazione IEEE del fabbricante. Gli ultimi 24 bit rappresentano un nu-
mero che il fabbricante assegna unicamente alla scheda.
Installazione
Consente di installare l'hardware, i sistemi operativi, gli applicativi,
i driver della stampante, su di un computer.
Termine
Definizione