Konica Minolta IC-203 Manuale d'uso
Pagina 422

11
Strumento di utilità
11-42
IC-203
Configurazione dell'indirizzo IP nella scheda interfaccia di rete
Indipendentemente dalla modalità di stampa selezionata, la scheda interfac-
cia di rete deve conoscere l'indirizzo IP e i parametri di routing. L'indirizzo IP
per la scheda interfaccia di rete può essere configurato in uno dei modi se-
guenti:
-
Usare il protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol - Proto-
collo di configurazione dinamica dell'host).
-
Usare le funzionalità arp e ping.
-
Usare il protocollo BOOTP (Internet Boot Protocol - Protocollo di avvio
Internet).
-
Usare le funzionalità RARP (reverse ARP) (Solo frame tipo Ethernet II).
-
Usare il comando ARP, MAP (Management Access Program - Program-
ma di accesso gestionale), o BOOTP Lite per Windows.
2
Nota
Le procedure BOOTP, rarp, o arp e ping possono essere utilizzate soltan-
to quando la scheda interfaccia di rete si trova nello stato predefinito
(quando non sono state immesse informazioni IP).
A seconda della topologia, è possibile fornire l'indirizzo MAC della scheda in-
terfaccia di rete. L'indirizzo MAC è il codice a 12 caratteri stampato sulla Pa-
gina di stato ogni volta che si accende il controller di stampa e la stampante
del corpo principale.
Una volta fornito l'indirizzo IP alla scheda interfaccia di rete, occorre usare
un'utilità MAP o altre utilità dedicate (per Windows o Macintosh) per modifi-
care l'indirizzo IP, la Subnet Mask e il Gateway predefinito.