Appendice – Konica Minolta IC-303 Manuale d'uso
Pagina 86

Appendice
8
Scanner di rete/Web Connection Fiery PRO80/S450 65C-KM
8-2
Gateway
Hardware o software che fungono da punto di
collegamento tra le reti. Non svolge solo una
funzione di collegamento, ma converte anche il
formato, l’indirizzo, il protocollo, ecc. dei dati in base
alla rete a cui si è collegati.
Disco rigido
Dispositivo di archiviazione per il salvataggio dei dati.
I dati vengono conservati anche in assenza di corrente.
Nome host
Nome di una periferica della rete.
HTTP
Abbreviazione di HyperText Transfer Protocol. Un
protocollo usato per trasmettere o ricevere i dati tra
il server Web e il client (browser Web, ecc.). Possono
essere scambiati file di immagine, file vocali,
animazioni, ecc. correlati al documento, compresi il
formato e altre informazioni.
Installazione
Per incorporare l’hardware, il sistema operativo,
l’applicazione, il driver della stampante, ecc. in un
sistema informatico.
Indirizzo IP
Un codice (indirizzo) che identifica le singole
periferiche di rete su Internet. Comprende 4 serie di
numeri di max. 3 cifre, come in 192.168.1.10.
L’indirizzo IP viene assegnato a tutti i computer e alle
altre periferiche collegate a Internet.
JPEG
Abbreviazione di Joint Photographic Experts Group.
Uno dei formati di file che consentono di salvare i
dati delle immagini (estensione: .jpg).
La velocità di compressione è compresa tra circa
1/10 e 1/100. Il sistema di compressione è in grado
di comprimere fotografie o altre immagini naturali.
LAN
Abbreviazione di Local Area Network. Una rete che
collega i computer di uno stesso piano, di uno stesso
edificio, di edifici contigui, ecc.
Margine
Spazio vuoto sopra, sotto, a destra o a sinistra delle
stampe.
Memoria
Unità per il salvataggio temporaneo dei dati.
I dati in alcune memorie vengono cancellati quando
l’alimentazione viene disattivata; cosa che non si
verifica invece in altri casi.
SO
Abbreviazione di Sistema operativo. Software di
base per controllare il sistema informatico. Esempi
sono Windows, MacOS e Unix.
Abbreviazione di Portable Document Format. Uno dei
documenti elettronici (estensione: .pdf) nel formato
basato su PostScript a cui è possibile accedere con
l’ausilio di Adobe Reader, un software gratuito.
Pixel
Unità minima che costituisce le immagini.
POP
Abbreviaizone di Post Office Protocol. Un protocollo
che riceve i messaggi di posta elettronica da un
server di posta. Attualmente il POP più usato è
POP3, versione 3 di POP.
Numero di porta
Numero che contraddistingue ogni porta di
comunicazione di più processi attivi nei computer di rete.
Non è possibile usare la stessa porta per più processi.
Voce
Descrizione