Konica Minolta BIZHUB PRO 1050 Manuale d'uso
Pagina 1072

23
Appendice
23-30
bizhub PRO 1050/1050e
IPP
Abbreviazione di Internet Printing Protocol. È un protocollo
utilizzato per controllare la trasmissione e la ricezione di dati
di stampa o dispositivi di stampa attraverso Internet o altre
reti TCP/IP. I dati possono essere trasmessi ad una stampan-
te remota tramite Internet e venire stampanti con la stessa.
LAN
Abbreviazione di Local Area Network. È una rete che collega
computer sullo stesso piano, nello stesso edificio, in edifici
attigui, ecc.
LPR/LPD
Abbreviazione di Line Printer Request/Line Printer Daemon.
una tipologia di stampa effettuata attraverso una rete del si-
stema di WindowsNT o del sistema UNIX. I dati di stampa
provenienti da Windows o UNIX possono essere trasmessi
ad una stampante, tramite una rete che utilizza il protocollo
TCP/IP.
Memoria
Unità per il salvataggio temporaneo di dati.
In alcune memorie i dati vengono cancellati quando l'alimen-
tazione viene disconnessa, con altre memorie questo non
accade.
NDS
Abbreviazione di Novell Directory Service.
Risorse condivise sulla rete, quali server, stampanti, informa-
zioni utente, ecc. o informazioni quali facoltà di accesso a tali
risorse di ogni utente, possono essere controllate central-
mente in una struttura gerarchica.
NetWare
Sistema Operativo di rete sviluppato da Novel.
Utilizza NetWare IPX/SPX quale protocollo di trasmissione.
OS
Abbreviazione di Operating System. Software di base per
l'utilizzo di un computer. Windows, MacOS e Unix sono
esempi di sistemi operativi.
Abbreviazione di Portable Document Format. Uno dei docu-
menti elettronici (estensione: .pdf) nel formato basato su Po-
stScript a cui è possibile accedere usando Adobe Acrobat
Reader, un software gratuito.
ping
Abbreviazione di Packed Internet Groper. Comando usato
per confermare la situazione di comunicazione con un dispo-
sitivo remoto in ambiente di rete TCP/IP.
POP
Abbreviazione di Post Office Protocol. Protocollo per riceve-
re posta elettronica da un server di posta. Attualmente è uti-
lizzato prevalentemente il protocollo POP3, la versione 3 del
POP.
Porta Numero
Numero di distinzione di ogni porta per la comunicazione di
processi multipli di un computer connesso alla rete. Una
stessa porta non può essere utilizzata per processi multipli.
PostScript
Linguaggio di descrizione di una pagina, generalmente usato
per la stampa che richiede una qualità particolarmente eleva-
ta. Il programma è sviluppato da Adobe USA.
Proxy Server
Server che funge da punto di connessione con l'esterno al
posto di ciascun client connesso a Internet, e che garantisce
la sicurezza dell'intero sistema.
Pserver
Modulo del server per la stampa in ambiente Netware.
Monitorizza, altera, sospende, riavvia o ferma lavori di stam-
pa.
Termine
Descrizione