Salvataggio delle modifiche e chiusura di spot on – Konica Minolta CN5001Pro Manuale d'uso
Pagina 103

3
3-35
Uso di Spot On (opzione Fiery Graphic Arts Package)
4.
Posizionare ED-100 o ES-1000 sul colore desiderato, facendo attenzione a centrare
l’apertura per il campione sul colore. Premere Misura per avviare la misurazione.
I valori CMYK misurati vengono importati in Spot On come segue:
• Se nell’elenco dei colori è selezionato un singolo colore, quest’ultimo viene
aggiornato in base al colore misurato.
• Se nell’elenco dei colori è selezionato un gruppo di colori, all’interno del gruppo
viene creato un nuovo colore con i valori misurati.
• Se è aperta la finestra Ricerca colore di Spot On, il campione centrale si aggiorna in
base ai valori misurati ed i campioni approssimati si aggiornano di conseguenza.
• Se è aperta la finestra di dialogo Imposta colore centrale, i valori misurati vengono
importati nei campi di immissione per i valori CMYK.
5.
Una volta terminato di effettuare le misurazioni dei colori, selezionare Ferma dal
menu Strumento.
Spot On chiude il collegamento allo strumento.
Salvataggio delle modifiche e chiusura di Spot On
Per poter utilizzare le corrispondenze con le tinte piatte su Fiery S300, è necessario
salvare le proprie modifiche prima di chiudere Spot On. In questo modo tutte le
modifiche apportate alle definizioni dei colori su Spot On vengono memorizzate su
Fiery S300 e sono disponibili per essere utilizzate per la stampa di documenti che
contengono tinte piatte.
Le seguenti modifiche non devono essere salvate per avere effetto:
• Modifica del livello di priorità di un gruppo di colori
• Scaricamento di un gruppo di colori
• Cancellazione o ripristino di un gruppo di colori
P
ER
SALVARE
L
’
ELENCO
DEI
COLORI
DI
S
POT
O
N
1.
Selezionare Salva dal menu File.
2.
Fare clic su Chiudi nell’angolo superiore destro della finestra principale di Spot On per
uscire dal programma di utilità.