Konica Minolta Fiery X4 for CF910 Manuale d'uso
Pagina 36

3
3-2
Introduzione a Command WorkStation
Dopo che l’amministratore ha eseguito la configurazione e specificato le password, le
opzioni di Command WorkStation utilizzabili dall’utente dipendono dal livello di
login di cui si dispone. L’elenco dei privilegi disponibili per ciascun livello di accesso è
riportato nella tabella seguente.
Per informazioni sulla configurazione e sulla specifica delle password, consultare la
Guida alla configurazione.
Dopo essersi collegati a Fiery X4 ed aver effettuato il login, il primo schermo
visualizzato su Command WorkStation è la finestra Code (indicata dalla scheda in
basso) divisa in tre aree dalle barre di stato Spool, RIP e Stampa. La finestra Code è
delimitata da una cornice su cui sono posti i pulsanti delle caselle espandibili ed i
menu.
Non appena Fiery X4 riceve i lavori di stampa, la finestra Code visualizza in modo
dinamico i nomi dei lavori e le relative caratteristiche. Le barre di stato si animano in
tempo reale man mano che i nuovi lavori vengono elaborati e stampati, spostandosi
nelle diverse aree di visualizzazione. L’avvio del processo per ciascun lavoro viene
stabilito dall’operatore che dispone del controllo completo dei lavori.
Privilegio:
Guest:
Operatore:
Amministratore:
Visualizzare tutti i lavori in
corso di stampa e quelli
memorizzati su Fiery X4
.
X
X
X
Controllare i lavori di
stampa.
X
X
Accedere alla
configurazione, gestire i
font residenti e ripristinare
il disco di Fiery X4 e il
job log
.
X