Konica Minolta Fiery X4 for CF910 Manuale d'uso
Pagina 139

5
5-17
Fiery X4 su una rete con stazioni di lavoro UNIX
P
ER
CONFIGURARE
TCP/IP
PER
LA
COMUNICAZIONE
CON
F
IERY
X4:
1.
Come superuser (con login root), aggiungere Fiery X4 nella tabella host o in un altro
database di sistema delle stampanti di rete.
2.
Nel file o programma di utilità usato dalla rete, specificare il nome della stampante
remota, il protocollo del server di stampa, la coda e il file di spool relativo al nome
che è stato assegnato a Fiery X4.
3.
Fare in modo che Fiery X4 sia disponibile come stampante per gli altri utenti della
rete.
4.
Per verificare il collegamento TCP/IP, eseguire il ping dell’indirizzo IP o del nome host.
Da un qualsiasi computer della rete, al prompt dei comandi, digitare:
ping <indirizzo IP>
Digitare l’indirizzo IP di Fiery X4 assegnato in Config rete di Fiery X4.
Una volta configurato Fiery X4 come stampante di rete, è anche possibile eseguire il
ping del nome assegnato a Fiery X4:
ping <nomehost>
Il server risponderà con un messaggio di questo tipo:
Reply from <indirizzo IP> ...
Alcuni sistemi risponderanno visualizzando di continuo l’output generato
dall’indirizzo IP. Per interromperlo, premere
Ctrl-C.
È possibile utilizzare il comando
ping
in qualsiasi momento.
P
ER
STAMPARE
SU
F
IERY
X4:
•
Su un sistema UNIX con SunOS 4 x o altra variante basata su BSD, usare il comando lpr
per inviare un lavoro a Fiery X4.
•
Su un sistema UNIX con Solaris 2 x o qualsiasi altra implementazione System V di
UNIX, usare il comando lp per inviare un lavoro a Fiery X4.
•
Gli utenti Windows NT 4.0 con il protocollo TCP/IP caricato possono inviare i lavori di
stampa su Fiery X4 dalle proprie applicazioni o dal prompt dei comandi.