Termini booklet, Ermini, Ooklet – Konica Minolta IC-303 Manuale d'uso
Pagina 55: Lato di, Alimentazione

T
ERMINI
B
OOKLET
55
T
ERMINI
B
OOKLET
imposizione a 2 pagine
Consente di stampare due pagine del documento su ciascun lato di un singolo foglio di carta.
rapporto visivo
Si tratta della relazione tra la larghezza e l’altezza. Generalmente, in un documento verticale la larghezza
è minore (<) dell’altezza; in un documento orizzontale, la larghezza è maggiore (>) dell’altezza.
margini al vivo
Estensioni del contenuto oltre un segno di ritaglio usate per garantire che l’area di stampa si estenda
fino al limite estremo del bordo finale della pagina.
scorrimento
Lo scorrimento, anche denominato scorrimento di rilegatura, è lo spostamento apparente dell’area del
contenuto causato dalla piega delle segnature nella rilegatura a sella o a gruppi a sella.
fronte-retro
Si tratta della stampa eseguita su entrambi i lati del foglio.
lato di alimentazione
Si riferisce al lato del foglio che entra per primo nella fotocopiatrice/stampante.
unità di finitura
Si riferisce a qualsiasi unità utilizzata per un processo successivo alla stampa, ad esempio la piegatura, la
graffatura o la rilegatura.
finitura
Si riferisce a ciascun processo successivo alla stampa, ad esempio la piegatura, la graffatura o la
rilegatura.
segno di piegatura
Si tratta di una linea tratteggiata che definisce la posizione della piega.
margine interno
Si tratta di un margine aggiuntivo che consente di avere più spazio per la rilegatura (da non confondere
con i margini della pagina).
finitura inline
Riunisce la stampa della copertina anteriore e/o posteriore e delle pagine del corpo nello stesso lavoro.
orizzontale
In un documento orizzontale, la larghezza è maggiore (>) dell’altezza.