Konica Minolta IC-303 Manuale d'uso
Pagina 56

T
ERMINI
B
OOKLET
56
margini
Si riferisce allo spazio bianco o vuoto che circonda il contenuto della pagina o dell’area stampabile. I
margini possono variare all’interno di un documento.
rilegatura Gruppi a sella
Una combinazione dei metodi di rilegatura A sella e Senza cuciture. Come per la cucitura in piegatura,
le pagine vengono raggruppate e graffate o cucite lungo una piega centrale comune. I gruppi a sella
vengono quindi raccolti uno sopra all’altro e incollati, come avviene per la rilegatura senza cuciture.
finitura offline
Si riferisce alla copertina stampata separatamente e riunita con le pagine del corpo dopo la stampa.
rilegatura Senza cuciture
Un gruppo di segnature piegate e unite per la rilegatura. I bordi del dorso vengono limitati e incollati
insieme.
verticale
In un documento verticale, la larghezza è minore (<) dell’altezza.
vassoio PI (Post Inserter)
Si riferisce ad un cassetto che consente di immettere un foglio bianco o prestampato che non passerà
attraverso il fusore della fotocopiatrice/stampante.
area stampabile
Lo spazio relativo al contenuto delle pagine (testo o immagini). È possibile definire l’area stampabile
sottraendo le misurazioni del margine dal formato carta.
segni di stampa
I segni di stampa indicano la posizione delle pieghe, dei tagli, dei margini, dei margini interni e dei
margini al vivo. I segni di stampa appaiono sul foglio stampato fuori dall’area del contenuto principale
del lavoro.
rilegatura A sella
Un gruppi di fogli piegati cuciti o graffati lungo una linea di piega comune centrale. La rilegatura con
cucitura a sella è il tipo di rilegatura più semplice ed è generalmente utilizzata per i booklet.
segnature
Una segnatura è un foglio di stampa che viene piegato per formare le pagine di un booklet in ordine
sequenziale. Nel contesto di Booklet Maker, ciascuna segnatura è uguale per le pagine dei documenti,
due pagine per ogni lato, stampati in fronte-retro.
dorso
È la parte dove le segnature vengono unite sulla piega centrale e, quindi, cucite o rilegate.
segni di ritaglio
Si tratta di una linea continua che definisce la posizione di un taglio.